Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 14 ottobre 2024

Normativa sulla larghezza delle scale in edifici esistenti

La larghezza delle rampe e dei pianerottoli deve essere commisurata al numero dei piani, degli alloggi e degli utenti serviti, con un minimo di 1,20 m, riducibili a 1,00 m per costruzioni fino a 2 piani e/o in presenza di ascensore. Il caso riguarda una costruzione esistente con un piano interrato (cantine), un piano terra (ingresso e autorimessa) e una scala di accesso di larghezza 1,00 m che conduce al primo piano, dove saranno realizzati due monolocali a seguito di ristrutturazione. Si chiede se la costruzione debba essere considerata a 2 o 3 piani (se il piano interrato conta come piano) e se la larghezza della scala di 1,00 m possa essere mantenuta.
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Tecnico LL. PP.Polizia

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial