Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 3 novembre 2021

Assegno al nucleo familiare - Malattia

Si chiedono chiarimenti in merito alla previsione di cui all'art. 59 del D.P.R. 797/1955 in materia di Assegno al Nucleo Familiare.
Nel caso in cui un dipendente sia assente per malattia in maniera continuativa da sette mesi (salvo una breve interruzione di rientro al lavoro seguita da due settimane di ferie) l'A.N.F. deve essere decurtato/azzerato? Come si calcola esattamente l'importo da corrispondere in caso di decurtazione? Deve sempre applicarsi la regola delle 130 ore di lavoro (nel caso di impiegato) oppure si deve corrispondere l'assegno in misura intera anche in presenza di periodi di ferie/malattia?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Personale

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial