Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Memo

4 ottobre 2017

Banca delle ore: il corretto utilizzo

Dal Memoweb n. 182 del 04/10/2017

L'Aran segnala che il lavoratore può decidere autonomamente di utilizzare le ore accantonate.

Con orientamento applicativo RAL_1946 del 26 settembre, l'Aran ha fornito delucidazioni in merito alle corrette modalità applicative della cosiddetta "banca delle ore" di cui all'art.38-bis, del CCNL del 14.9.2000. Nello specifico, il quesito verteva sulla possibilità di procedere alla erogazione delle sole maggiorazioni per lavoro straordinario a favore dei lavoratori che chiedono, in alternativa al pagamento delle stesse, il riposo compensativo.

L'Aran, dopo aver elencato le principali direttrici della materia, specifica che:

  • le sole maggiorazioni percentuali relative alle ore di straordinario accantonate (rispettivamente il 15%, 30% e 50% a seconda che si tratti di straordinario diurno, notturno o festivo, notturno festivo) sono pagate e devono essere corrisposte al lavoratore nel mese successivo a quello nel quale sia stata resa la relativa prestazione;
  • il lavoratore può decidere autonomamente di utilizzare le ore accantonate nella banca: a) sia per ottenere il pagamento dei relativi compensi, escluse le maggiorazioni che sono già state erogate; b) sia per fruire di equivalenti periodi di permessi compensativi da destinare alle proprie attività formative o ad altre esigenze personali e familiari.


In allegato, l'orientamento applicativo Aran_RAL_1946.

Personale

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial