Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 18 novembre 2024

Criteri per differenziali stipendiali

Nell’ambito dell’attribuzione dei differenziali stipendiali, l’Ente intende valorizzare il contributo del personale che opera da lungo tempo all’interno dell’organizzazione. A tal fine, è possibile prevedere, in sede di Contratto Integrativo Decentrato (parte giuridica), una modulazione del punteggio attribuito al criterio dell’esperienza professionale, ai sensi dell’art. 14, comma 2, lett. e) del CCNL del 16 novembre 2022, in base alla tipologia del contratto di lavoro. Ad esempio:
- 4 punti per ogni anno di anzianità di servizio maturata con contratto a tempo indeterminato;
- 2 punti per ogni anno di anzianità di servizio maturata con contratto a tempo determinato;
- 1 punto per ogni anno di anzianità di servizio maturata con contratto a tempo determinato discontinuo (con almeno 30 giorni di interruzione tra i contratti).
Nel caso in cui tale ipotesi non fosse praticabile, quale soluzione alternativa potrebbe essere adottata per valorizzare l’esperienza professionale maturata dal personale già in servizio, rispettando i principi sopra descritti?
Contenuto riservato agli abbonati

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Personale

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial