Sanatoria per interventi conformi alla normativa edilizia
AVVERTENZA
ITER CONSIGLIATO PER IL REPERIMENTO DEGLI STAMPATI RELATIVI ALLA RICHIESTA DI SANATORIA PER OPERE REALIZZATE IN ASSENZA DI TITOLO ABILITATIVO O IN DIFFORMITÀ DA ESSO.
ACCERTAMENTO DI CONFORMITÀ: 1. Per la richiesta del: PERMESSO DI COSTRUIRE in sanatoria prevista dal Testo unico per l’edilizia (ed anche dalla normativa regionale): • dall’art. 36 del T.U. n. 380/2001, concernente: (Accertamento di conformità nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformità)
2. Per la presentazione della SCIA in sanatoria prevista dal Testo unico per l’edilizia (ed anche dalla normativa regionale): • dall’art. 36/bis del T.U. n. 380/2001, concernente: (Accertamento di conformità nelle ipotesi di parziali difformità e variazioni essenziali) (SCIA super in alternativa al Permesso di costruire, art. 23) ed anche: • dall’art. 37 del T.U. n. 380/2001 concernente: (Interventi eseguiti in assenza o in difformità dalla segnalazione certificata di inizio attività) (SCIA normale - ordinaria art. 22)
I MODULI PER LA SANATORIA, INCLUSI QUELLI RELATIVI ALLE NORME “SALVA CASA” VARIANO DA REGIONE A REGIONE E, IN MOLTI CASI, ANCHE DA COMUNE A COMUNE. PER QUESTO MOTIVO, È FONDAMENTALE CONSULTARE IL SITO UFFICIALE DELLA PROPRIA REGIONE E SEGUIRE .
Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.