Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 8 aprile 2025

Abitazione rurale a disposizione

Il contribuente, proprietario di un immobile classificato come A4, che non è residenza principale ma una seconda casa, contesta l'accertamento IMU 2020, poiché l'immobile risulta in catasto con l'annotazione di ruralità. Il contribuente sostiene che l'aliquota da applicare per il calcolo dell'imposta annua sia dello 1‰, quindi ridotta, e non del 10,10‰, come prevista per le abitazioni a disposizione.
Si chiede quindi se l'annotazione di ruralità sia sufficiente per applicare l'aliquota ridotta, anche nel caso in cui l'immobile sia a disposizione e non prima casa, al fine di procedere con l'annullamento dell'accertamento.
Contenuto riservato agli abbonati

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Tributi

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial