Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 21 febbraio 2025

Rinuncia all'eredità e rimborso IMU

Un contribuente, a seguito della ricezione di due solleciti per accertamenti IMU relativi agli anni 2017 e 2019 non pagati, ha presentato un atto di rinuncia all'eredità nel 2022. Considerando il principio di retroattività della rinuncia, riteniamo corretto procedere con l'annullamento di tali accertamenti.
Tuttavia, il contribuente ha avanzato un'ulteriore richiesta di rimborso per l'IMU versata negli ultimi cinque anni, in particolare per i pagamenti effettuati negli anni 2020 e 2021, antecedenti alla rinuncia.
Si chiede se l'ente debba accogliere tale richiesta o se possa respingerla. In caso di rigetto, quale motivazione dovrebbe essere fornita?
Contenuto riservato agli abbonati

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Tributi

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial