Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 17 gennaio 2023

Trattamento IMU in caso di scioglimento di matrimonio senza assegnazione della casa coniugale

Due coniugi hanno fatto ricorso al Tribunale civile per la separazione consensuale con provvedimento di omologa del Tribunale nel 2015.
Successivamente, nel 2021, a seguito di ricorso congiunto per la dichiarazione dello scioglimento del matrimonio, con sentenza di cessazione degli effetti civili del matrimonio, il giudice ha dichiarato cessati gli effetti civili del matrimonio stabilendo che la moglie acconsente che il marito continui ad abitare la casa coniugale che ha acquistato in comproprietà al 50% con il marito e nella quale quest'ultimo ha la residenza.
In questo caso, sia negli anni di validità dell'Imu (DL 201/2011) che della nuova Imu (L 160/2019), la moglie (che ha la residenza in un altro immobile non di proprietà) deve pagare l'imposta per le propria quota di possesso del 50% come immobile a disposizione non essendo prevista espressamente dal giudice l'assegnazione della casa coniugale al marito nella quale ha la residenza e che ne costituisce il diritto di abitazione?
Inoltre se il giudice avesse espressamente assegnato la casa al marito ivi residente l'esenzione da IMU come abitazione principale sarebbe valida solo per il marito e non anche per la moglie che dovrà comunque pagarla per la propria quota di possesso del 50%?
In quest'ultimo caso l'assimilazione per il marito spetterebbe dall'anno dell'omologa, il 2015 (anche se si tratta di separazione consensuale e non legale), oppure dall'anno 2021 di emissione delle sentenza del giudice di cessazione degli effetti civili del matrimonio?
I figli nella sentenza non sono stati affidati ad alcun genitore in quanto maggiorenni e quindi liberi di stare con i rispettivi genitori.
Contenuto riservato agli abbonati

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Tributi

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial