Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 26 gennaio 2022

Esenzione IMU terreni agricoli

Si chiede un parere in merito alla seguente situazione:
Ho emesso avviso di accertamento IMU 2016 per omesso versamento ad una contribuente, relativamente ai terreni agricoli posseduti al 100% (non mi risulta la conduzione diretta, nessuna dichiarazione IMU 2016 presentata). La stessa contribuente chiede l'annullamento dell'avviso di accertamento in quanto per l’anno 2016:
- era iscritta all’INPS in qualità di coltivatrice diretta;
- i terreni oggetto di accertamento risultano coltivati dal marito coltivatore diretto a seguito di comodato verbale gratuito.
Non so se può essere applicabile art. 1, comma 705 della legge n. 145/2018, anche a seguito di interpretazione autentica (art. 78-bis, comma 1, D.L. n. 104/2020) del comma 705 citato. Marito e moglie appartengono al medesimo nucleo familiare.
Dal 2017 (ma non ho ancora notificato avvisi di accertamento) la situazione cambia. Alcuni terreni vengono dati in AFFITTO al marito coltivatore diretto, altri terreni vengono dati in AFFITTO a impresa individuale edile. Sui terreni dati in affitto a impresa individuale edile non ho dubbi, emetto avviso di accertamento. Su terreni dati in affitto al marito coltivatore diretto va emesso avviso di accertamento?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Tributi

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial