Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 5 settembre 2024

Cittadinanza - discordanze atti

Nel 1994, una nostra residente è stata iscritta all’anagrafe per immigrazione dalla Francia, probabilmente presentando solo il documento francese e risultando, quindi, come cittadina francese. Un anno dopo l'iscrizione, ha riacquistato la cittadinanza italiana ai sensi dell’art. 13, comma 1, lett. d, della legge n. 91/1992. Si sottolinea che nell'atto di nascita della residente non risulta alcuna annotazione relativa alla perdita della cittadinanza italiana.
Recentemente, il Consolato Generale d’Italia a Parigi ha inviato una comunicazione a questo ufficio, indicando che la residente avrebbe perso la cittadinanza italiana a seguito del matrimonio con un cittadino francese avvenuto nel 1952. Secondo il Consolato, la signora avrebbe potuto riacquisire la cittadinanza italiana in base all’art. 219 della Legge 151/1975 e successivamente ottenere il riconoscimento del possesso ininterrotto della cittadinanza italiana ai sensi della circolare K60.1 dell’8 gennaio 2001. In questo modo, anche il figlio della signora avrebbe diritto al riconoscimento della cittadinanza italiana.
Alla luce di ciò, il Consolato intende regolarizzare la situazione inviando un attestato di riconoscimento ininterrotto della cittadinanza italiana, ma richiede un "nulla osta" da parte di questo ufficio per procedere con la suddetta procedura.
Contenuto riservato agli abbonati

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Demografici

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial