Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 3 maggio 2024

Cambio di sesso

Cittadina residente a C, nata a S, di sesso femminile, madre di due figli uno maggiorenne e l’altro minorenne residenti nel nostro Comune con il papà di sesso maschile.
Cambia sesso e generalità, da femminile a maschile.
Riceviamo dal comune di residenza C la comunicazione di avvenuta rettifica dati anagrafici, a seguito di comunicazione di avvenuta annotazione sull’atto di nascita da parte dell’Ufficiale di Stato di Civile del Comune di nascita S.
In quanto comune di residenza dei figli, occorre modificare i loro dati anagrafici relativi alla maternità o considerato che la sentenza di rettificazione di sesso non ha effetti retroattivi, i dati rimangono quelli registrati alla nascita?
I figli hanno l’atto di nascita nel Comune di B, si chiede se gli atti debbano subire annotazioni oppure no... e in caso positivo qual è il comune competente ad effettuare le varie comunicazioni ai Comuni coinvolti?
Vi è un protocollo da adottare, per non incorrere in errore, in queste nuove situazioni in cui l’anagrafe e lo stato civile si trovano ad operare?
Contenuto riservato agli abbonati

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Demografici

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial