Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 16 gennaio 2025

Annotazione risoluzione fondo patrimoniale

Qualche anno fa, ci è arrivata dal notaio l'annotazione della risoluzione di un fondo patrimoniale, che abbiamo annotato nell'atto di matrimonio con la formula 185 (modifica delle convenzioni patrimoniali), facendo riferimento all'atto del notaio e inviando l'annotazione al comune di trascrizione. Tuttavia, al comune non è piaciuta la nostra versione e ha richiesto l'atto notarile, indicando che la risoluzione del fondo doveva essere specificata.
Vorremmo sapere se, utilizzando l'annotazione 185, abbiamo agito correttamente. Nei vari corsi ci è sembrato di capire che fosse sufficiente annotare la modifica.
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Demografici

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial