Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 6 febbraio 2024

Adozione di minore da parte di cittadina italiana residente all'estero

Coppia residente in Canada, coniugati, lei cittadina italiana e lui cittadino canadese.
Inviano istanza per il riconoscimento del provvedimento di adozione di un minore straniero da parte di cittadino italiano emanato all'estero (Canada) al Tribunale per i minorenni di XXX ai sensi dell'art. 36 comma 4 Legge n. 184/1983.
Il Tribunale rigetta l'istanza aderendo all'orientamento giurisprudenziale che ritiene l'applicazione dell'articolo suddetto esclusivamente alle coppie di cittadini italiani residenti all'estero e non, invece, alle coppie in cui uno solo dei componenti sia cittadino italiano.
Nonostante tutto, ci è stato chiesto di trascrivere nei registri di stato civile, il certificato di nascita straniero e la sentenza di adozione straniera, al fine di poter riconoscere la cittadinanza italiana al minore e permettendo così anche la sua successiva iscrizione in AIRE. Ciò sarebbe possibile poiché l’istanza è stata rigettata dal Tribunale?
Contenuto riservato agli abbonati

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Demografici

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial