Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 3 giugno 2020

Adozione maggiorenne straniero (richiedente asilo)

È arrivata dal Tribunale una sentenza di adozione di persona maggiorenne. Trattasi di un ragazzo della Guinea, profugo, adottato da un nostro cittadino, dopo essersi conosciuti in un centro per migranti. E' esatto trascrivere detta sentenza nei registri degli atti di nascita in P. 2 B? Non essendo indicato nulla di particolare nella sentenza riguardo al cognome dell'adottato, è esatto che lo stesso mantenga il suo cognome originario? E che la cittadinanza rimanga quella straniera?
Per quanto riguarda l'annotazione sull'atto di nascita, questo ovviamente non esiste, nè nel nostro Comune e nè il ragazzo è in grado di produrlo...come dobbiamo comportarci ?
A questo punto da quale certificazione può essere dimostrato il legame di filiazione venutosi a creare?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Demografici

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial