Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 20 marzo 2025

Trascrizione atti di stato civile

Ricevo saltuariamente atti di stato civile dai Comuni dell'evento in formato PDF, privi di firma olografa ma con la dicitura "F.to NOME E COGNOME U.S.C.".
Secondo la circolare n. 14/2011 del Ministero dell'Interno – "Linee guida sulla dematerializzazione nella trasmissione degli atti di stato civile tra comuni tramite PEC per successiva trascrizione ed annotazioni nei registri dello Stato Civile" – ai fini della trasmissione informatica degli atti da trascrivere, l'ufficiale dello stato civile può utilizzare la copia per immagine su supporto informatico dell'atto cartaceo originale già prodotto e firmato dalle parti (ex art. 22, comma 1, CAD).
Alla luce di tale disposizione, abbiamo sempre richiesto e ricevuto la fotocopia dell'atto successivamente firmata digitalmente.
È corretto continuare a richiedere tale formato oppure dobbiamo accettare l’atto scaricato dal software in formato PDF?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

DemograficiAffari generali

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial