Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 21 ottobre 2024

Trascrizione atti di stato civile albanesi

Ai fini della trascrizione nei registri, sempre più spesso pervengono da cittadini italiani di origine albanese atti di stato civile in formato elettronico, ottenuti tramite il portale e-Albania, dove al posto della firma autografa è presente una firma elettronica e un QR code. È allegata l'Apostille originale (cartacea) che attesta che l'atto è stato firmato elettronicamente dalla Direzione Generale del Registro Civile.
Nei siti delle Ambasciate d'Italia a Tirana e a Valona si indica chiaramente che tali atti non possono essere trascritti nei registri di stato civile in Italia, ma è necessario produrre il documento "vecchio formato con firma dell'USC".
In attesa di chiarimenti da parte del Ministero dell'Interno e in assenza di specifiche disposizioni, questo ufficio ritiene opportuno attenersi alla normativa vigente, ritenendo che gli atti debbano essere muniti della firma autografa dell'USC con Apostille originale, oltre alla traduzione in lingua italiana, anch'essa con Apostille originale (se effettuata all'estero).
La nostra Prefettura, interpellata sulla problematica, ha già attivato il Ministero dell'Interno alcuni mesi fa, senza ricevere alcuna risposta.
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

DemograficiAffari generali

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial