Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia
Quesito

Quesito del 30 gennaio 2023

Costituzione RTP e scrittura autenticata notarile

L’ art. 48, comma 11, del d.lgs. n. 50/2016 dispone che ai fini della costituzione del raggruppamento temporaneo, gli operatori economici devono conferire, con un unico atto, mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, detto mandatario.
Il successivo comma 13 prevede che il mandato deve risultare da scrittura privata autenticata
Su chi può autenticare la scrittura privata va precisato che secondo la giurisprudenza l'atto costitutivo di un RTP è di natura negoziale con conseguente competenza del notaio ex art. 2703 c.c. e, pertanto, non può ritenersi idonea, l’autenticazione del segretario comunale.
Segnaliamo a tal proposto la sentenza numero 2145 del 7 aprile 2009 del Consiglio di Stato.
Quindi l'autentica può essere solo del Notaio e non anche del Segretario Comunale?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Affari generaliTecnico LL. PP.

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial