Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 28 dicembre 2021

Quesito n. 1 su erogazione ANF

Un dipendente assunto in agosto 2020, stato celibe, senza alcun contratto di convivenza, con figlio fiscalmente a carico al 50% (in quanto l’altro 50% è a carico dell’altro genitore) chiede l’ANF arretrato con liberatoria dell’altro genitore, per il periodo 01/07/2020-30/06/2021 e per il periodo 01/07/2021-31/12/2021.
a) Per il periodo 01/07/2020-30/06/2021 non avendo lavorato il reddito complessivo che dichiara è zero
b) Per il periodo 01/07/2021-31/12/2021 il reddito corrisponde a quello erogato dal comune nel 2020, corrispondente alla CU 2021, non avendo presentato il 730/2021
Vista la fattispecie si chiede quanto segue:
1) Considerato che per il riconoscimento dell’ANF il reddito da lavoro dipendente deve essere il 70% del reddito complessivamente dichiarato, l’ANF periodo 01/07/2020-30/06/2021 va erogato anche se il reddito del nucleo familiare è a zero?
2) Se dovesse essere erogato va rapportato al periodo di lavoro, ovvero calcolato da agosto 2020 a giugno 2021 o per 12 mesi?
3) Se dovesse essere rapportato al periodo di lavoro, il mese di agosto, essendo stato assunto il giorno 6, va incluso nel calcolo oppure no?
Contenuto riservato agli abbonati

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Affari generali

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial