Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Affidamento diretto - Art. 36, comma 2, lett. a) - fino a € 40.000

Dal Memoweb

Ordina
Memo

Memo del 16 luglio 2021

Il decreto del 30 giugno 2021 del MITE, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca l’adozione dei criteri ambientali minimi per forniture e noleggio di prodotti tessili, ivi inclusi mascherine filtranti, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale nonche' servizio integrato di ritiro, restyling e finissaggio dei prodotti tessili

Memo

Memo del 6 luglio 2021

Il decreto del MITE del 17 giugno 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca contiene i Criteri ambientali minimi per l'acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada

Memo

Memo del 2 luglio 2021

Il decreto che regola i nuovi CAM, firmato dal Ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani, entrerà in vigore dopo 120 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, prevista per metà luglio

Memo

Memo del 23 giugno 2021

Il documento mira a sensibilizzare gli acquirenti pubblici in merito ai possibili benefici degli appalti pubblici socialmente responsabili nonché a spiegare in modo pratico le opportunità offerte dal quadro giuridico dell’UE

Memo

Memo del 22 marzo 2021

La stazione appaltante ha facoltà di effettuare i controlli sui requisiti di ordine generale dei concorrenti, in caso di procedura esperita con MEPA (mercato elettronico della pubblica amministrazione)

Memo

Memo del 10 luglio 2020

Le principali previsioni contenute nella bozza del c.d. "Decreto Semplificazioni" che potrebbero semplificare, immediatamente dopo la sua entrata in vigore, le procedure di affidamento dei piccoli-micro appalti di lavori, beni e servizi

Memo

Memo del 22 giugno 2020

Il MIUR ha pubblicato un documento e un'infografica sui poteri commissariali e relative norme per l'edilizia scolastica, anche in relazione alle novità del DL Scuola

Nota operativa

Nota operativa del 11 giugno 2020

Commento all'art. 7-ter del Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22 conv. in Legge 6 giugno 2020, n. 41

Memo

Memo del 11 giugno 2020

Pubblicata la nota di lettura sulle norme di interesse dei Comuni contenute nel DL Scuola, convertito in legge dalle Camere

Memo

Memo del 9 giugno 2020

La legge 41/2020 del 6 giugno 2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, converte con modificazioni il decreto-legge 22/2020, recante misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato

Memo

Memo del 1 giugno 2020

Nel testo approvato dal Senato e ora in passaggio finale alla Camera, spicca la parte sull'edilizia scolastica coi poteri speciali ai sindaci

Memo

Memo del 1 giugno 2020

Ivass, Banca d'Italia, Anac e Agcm hanno pubblicato un insieme di suggerimenti che le amministrazioni pubbliche possono seguire per ridurre il rischio di accettare garanzie finanziarie non valide

Nota operativa

Nota operativa del 6 maggio 2020

Schede di sintesi estratte dal Documento ANAC del 22 aprile 2020 in materia di procedure di affidamento semplificate degli appalti sotto-soglia

Memo

Memo del 11 maggio 2020

Con pronuncia del 25 aprile scorso il CdS ha precisato che il principio di rotazione si applica ai contratti sotto-soglia quando si effettua un affidamento (diretto) o un invito (selettivo) degli operatori economici che possono presentare le loro offerte e non quando la possibilità di contrarre con l’amministrazione sia aperta a tutti gli operatori economici appartenenti ad una determinata categoria merceologica

Memo

Memo del 17 aprile 2020

QUESITO: Nell’ambito di un lavoro l’impresa mi ha richiesto la liquidazione dell’anticipazione ed ha prodotto apposita fidejussione. I lavori sono poi stati iniziati ed ora, giunti al primo SAL, nel certificato di pagamento il D.L. ha decurtato dall’importo lavori eseguiti l’intero ammontare dell’anticipazione già liquidata. L’impresa, invece, richiede di dedurre dal SAL l’anticipazione proporzionalmente ai lavori eseguiti e di conseguenza ridurrà la polizza; di conseguenza l’anticipazione sarà completamente “assorbita” al SAL finale.

Nota operativa

Nota operativa del 23 marzo 2020

Il decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 (cd. Decreto “Cura Italia”), pubblicato in G.U. Serie Generale n. 70 del 17 marzo 2020 ha previsto, per gli enti locali, fondamentali misure nell’ambito dei contratti pubblici. Al fine di supportare le amministrazioni comunali nel corretto e tempestivo adeguamento a tali misure, nel pieno rispetto dei principi costituzionali di buona amministrazione e continuità dell’azione amministrativa, segue una disamina delle principali novità contenute nel decreto in argomento

Memo

Memo del 11 febbraio 2020

Tar Basilicata: anche negli affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro non è ammissibile che un offerente abbia la possibilità - anche solo potenziale - di conoscere in anticipo le offerte di un suo concorrente

Nota operativa

Nota operativa del 21 gennaio 2020

Esteso l'impiego, per le PP.AA., degli strumenti centralizzati di acquisto e di negoziazione, mediante il rafforzamento degli obblighi di acquisto centralizzato vigenti per determinate categorie merceologiche altamente standardizzabili

Memo

Memo del 17 dicembre 2019

Il documento di ITACA sugli indirizzi operativi relativi ad appalti di forniture e servizi mira ad assicurare la qualità del dato e la confrontabilità delle informazioni

Memo

Memo del 16 dicembre 2019

Il MIT ricorda che dal 1° gennaio 2020 cambiano le soglie di rilevanza comunitaria di cui all'art.35, commi 1 e 2, del Codice Appalti

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial