Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 13 maggio 2025

Contabilizzazione degli incentivi funzioni tecniche a seguito del D.M. 10/10/2024 nel caso di affidamenti pluriennali

Il Decreto del 10 ottobre 2024 ha introdotto delle modifiche al paragrafo 5.2 dell’allegato 4/2, relativo agli incentivi tecnici. Tra le novità, è stata aggiunta la seguente frase: "La spesa per gli incentivi tecnici deve essere impegnata, con imputazione agli esercizi di esigibilità dell’obbligazione nei confronti dei dipendenti, anche tra le spese di personale, negli stanziamenti previsti per tali spese, nel rispetto dei principi contabili applicabili al trattamento accessorio e premiale del personale". Nel caso in cui l’incentivo tecnico riguardi una fornitura pluriennale di servizi e/o forniture (ad esempio, 2025/2028), il regolamento prevede che l’incentivo venga liquidato al termine di ogni anno. Se il primo impegno di spesa è imputato al capitolo di spesa del servizio/fornitura, con esigibilità nell’anno in corso, il secondo impegno da fare a favore dei dipendenti, da imputare al capitolo di spesa del fondo accessorio del personale, può essere pluriennale, considerando che l’obbligazione giuridica avrà esigibilità negli anni successivi? In alternativa, è necessario impegnare l'intero importo nel primo anno e successivamente effettuare le variazioni di esigibilità, creando FPV per gli anni successivi?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Tecnico LL. PP.

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial