Memo del 23 ottobre 2023
ANAC: la mancata pubblicità dei curricula dei commissari di gara d’appalto non incide sulla legittimità degli atti della gara. Il RUP può coincidere col presidente della commissione giudicatrice
Memo del 27 dicembre 2022
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato fornisce delucidazioni sull'attribuzione del punteggio alle offerte tecniche nelle gare d’appalto
Memo del 18 novembre 2022
Tar Emilia-Romagna 833/2022: il ruolo di RUP è di regola compatibile in astratto con le funzioni di commissario di gara e di presidente della commissione giudicatrice, dovendo l’eventuale incompatibilità accertarsi in concreto, con onere a carico di chi la contesta, allegando elementi concreti
Memo del 8 novembre 2022
ANAC: affidare il nuovo appalto al medesimo appaltatore dei lavori passati non è possibile, in quanto questi non è l’unico operatore sul mercato in grado di eseguire l’opera in questione
Memo del 7 novembre 2022
Consiglio di Stato: il requisito tecnico professionale relativo al possesso di un determinato fatturato è soddisfatto anche se il contratto a suo tempo stipulato viene successivamente caducato, purché le prestazioni siano state effettivamente eseguite
Memo del 25 ottobre 2022
Da martedì 25 ottobre 2022, presso la Banca Dati Anac sarà operativo il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (Fvoe) che consentirà alle stazioni appaltanti, attraverso un’interfaccia web, di verificare i requisiti di partecipazione agli appalti pubblici
Memo del 18 ottobre 2022
Il nuovo portale “Formazione Nazionale Appalti” del MIMS è dedicato alla formazione del personale delle centrali di committenza e delle stazioni appaltanti soprattutto per i piccoli Comuni
Memo del 12 maggio 2022
ANAC: la commissione deve valutare la rispondenza delle proposte migliorative alle previsioni del bando e alla normativa tecnica vincolante anche se non richiamata dal bando stesso
Memo del 24 marzo 2022
ANAC: la nomina della Commissione di concorso non può essere precedente alla data fissata per la scadenza delle offerte previste nel bando
Memo del 8 febbraio 2022
ANAC: non si possono inserire nel bando di gara clausole che prevedano che, con la presentazione dell’offerta, l’operatore economico si intende in possesso di tutti i requisiti di ordine generale, economico finanziario e tecnico organizzativo previsti ai fini della partecipazione, senza richiedere la presentazione di un'apposita autodichiarazione
Memo del 22 ottobre 2021
Tar Umbria: l'obbligo di indicazione separata in sede di offerta dei costi della manodopera e degli oneri di sicurezza aziendali è escluso per le sole forniture senza posa in opera
Memo del 14 ottobre 2021
CGA: l'esclusione dalla gara per grave illecito professionale disegna un potere discrezionale in una duplice prospettiva
Memo del 1 ottobre 2021
Consiglio di Stato: la mera diversità del materiale offerto rispetto a quello indicato dalla legge di gara non può costituire motivo di esclusione dell'offerta
Memo del 20 settembre 2021
Tar Liguria: l'inoltro della relazione tecnica di una offerta tramite PEC e, dunque, non utilizzando la piattaforma telematica, può portare all'esclusione solo in caso non sia possibile ricostruire l'entità e la consistenza dell'offerta
Memo del 8 settembre 2021
L'Albo Unico riguarda i fornitori di servizi tecnici di progettazione, architettura, supporto al Rup e commissari di gara
Memo del 2 luglio 2021
Il superamento dei limiti dimensionali dell'offerta non può comportare l'esclusione dalla gara pubblica
Memo del 5 febbraio 2021
Tar Catania: non c'è un'incompatibilità automatica tra la figura del RUP e quella di membro di commissione giudicatrice e l'eventuale incompatibilità deve essere valutata in concreto, caso per caso
Memo del 27 novembre 2020
Tar Bologna 732/2020: dell'incompatibilità deve essere fornita una dimostrazione concreta e non basta un qualsivoglia incarico tecnico-amministrativo, ma occorre che possa venire oggettivamente messa in discussione la garanzia di imparzialità
Memo del 3 novembre 2020
Tar Lombardia: non è obbligatorio scegliere i commissari esterni con sorteggio, ma basta che la stazione appaltante motivi la scelta in base alla competenza
Memo del 22 giugno 2020
Il MIUR ha pubblicato un documento e un'infografica sui poteri commissariali e relative norme per l'edilizia scolastica, anche in relazione alle novità del DL Scuola
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.