28 luglio 2025
Il Ministero dello Sport ha pubblicato Pubblicato l’Avviso riguardante l’erogazione di contributi per il sostegno e la valorizzazione della funzione degli Oratori, finalizzato a sostenere progetti per la diffusione dello sport e della solidarietà, la promozione sociale, l’organizzazione di iniziative educative e culturali, il contrasto all’emarginazione sociale, la discriminazione razziale, il disagio e la devianza in ambito minorile.
Potenziali destinatari del beneficio sono Parrocchie, Associazioni del Terzo Settore, ONLUS, Enti ecclesiastici della Chiesa cattolica ed enti delle altre confessioni religiose che hanno stipulato l’intesa con lo Stato italiano ai sensi dell’art. 8, co. 3, della Costituzione (https://presidenza.governo.it/usri/confessioni/intese_indice.html ).
Le risorse disponibili, pari a complessivi € 500.000,00 per ciascun anno del triennio 2025-2027, sono destinate alla valorizzazione o alla realizzazione di:
interventi di sostegno alla formazione degli operatori che svolgono funzioni sociali/educative;
ricerche e sperimentazioni su attività e metodologie innovative per migliorare l’efficacia delle azioni educative e sociali;
progetti educativi, anche interdiocesani, con finalità di istruzione, formazione e svolgimento di attività sportive, comprese le attività scolastiche curriculari.
I progetti dovranno essere avviati entro il 31 dicembre 2025, e conclusi entro il 30 giugno 2026.
Saranno prese in considerazione solo le prime 30 proposte progettuali pervenute per ciascuna Regione e/o Provincia autonoma, aventi i requisiti soggettivi e oggettivi richiesti.
I requisiti minimi di ammissibilità sono i seguenti:
Progetti presentati dai soggetti stabiliti dalla legge (Parrocchie, Associazioni del Terzo Settore, ONLUS, Enti ecclesiastici della Chiesa cattolica ed enti delle altre confessioni religiose);
Coinvolgimento di un bacino minimo di utenza pari almeno a 20.000 abitanti;
Richiesta di un contributo massimo pari ad € 23.809,52;
Previsione di almeno una tipologia di attività tra quelle di riferimento.
Prevista altresì l’attribuzione di punteggi premiali in favore di progetti che includano un maggior numero di attività previste, iniziative che coinvolgano persone con disabilità o prevedano attività di formazione specifica di educatori nell’ambito della disabilità e iniziative riguardanti gli e-sports, come ponte tra videogiochi e sport tradizionale.
Beneficiario del contributo sarà almeno un progetto per Regione o Provincia Autonoma, previa pubblicazione di apposita graduatoria articolata anche su base regionale.
Per la presentazione delle domande è messa a disposizione apposita piattaforma all’indirizzo https://avvisibandi.sport.governo.it/ .
Al fine di consentire ai partecipanti la redazione dei documenti necessari al fine della presentazione della domanda, nonché per risolvere eventuali dubbi e richieste di assistenza, la predetta piattaforma sarà disponibile a decorrere dalle ore 12:00 di lunedì 14 luglio 2025 fino alle ore 12.00 del 5 settembre 2025. Per le problematiche di natura informatica è possibile scrivere a [email protected] ; per informazioni sul bando è possibile scrivere a [email protected] .
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.