Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 20 giugno 2025

Congedo art. 42 comma 5 D.Lgs n.165/2001

Un dipendente comunale, con retribuzione mensile lorda pari a € 3.000,00, presenta richiesta di godimento di congedo ex art. 42 comma 5 D. Lgs n.165/2001 per un periodo continuativo inferiore a 6 mesi. Il comma 5-ter del sopra citato articolo recita: "Durante il periodo di congedo, il richiedente ha diritto a percepire un'indennità corrispondente all'ultima retribuzione, con riferimento alle voci fisse e continuative del trattamento, e il periodo medesimo è coperto da contribuzione figurativa; l'indennità e la contribuzione figurativa spettano fino a un importo complessivo massimo di euro 43.579,06 annui per il congedo di durata annuale". Ed il comma 5-quater recita: "I soggetti che usufruiscono dei congedi di cui al comma 5 per un periodo continuativo non superiore a sei mesi hanno diritto ad usufruire di permessi non retribuiti in misura pari al numero dei giorni di congedo ordinario che avrebbero maturato nello stesso arco di tempo lavorativo, senza riconoscimento del diritto a contribuzione figurativa". Come si interpreta il predetto comma 5-quater ? Il dipendente durante il periodo di congedo: - ha diritto a ricevere l’indennità di cui al comma 5-ter ? Ha altresì diritto alla contribuzione figurativa di cui al comma 5-ter ?
Contenuto riservato agli abbonati

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Personale

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial