Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 8 aprile 2025

Nuova attività di carrozzeria

All’interno del centro abitato, in una zona classificata come “Tessuto urbano consolidato ad alta densità prevalentemente residenziale” (ex zona omogenea B secondo il D.M. 1444/68), è presente da tempo un’autofficina con annessa carrozzeria. Recentemente, la proprietà ha manifestato l’intenzione di frazionare le due attività, rendendole autonome.
Per la zona in questione, tra le attività non ammissibili sono incluse le destinazioni “artigianali-industriali”, mentre è consentito avviare attività di “artigianato di servizio” (inteso come attività svolta da imprese artigiane che prestano servizi connessi alla cura della persona, alla manutenzione dei beni di consumo durevoli o degli edifici). L’esercizio di tale attività è normalmente compatibile con la residenza, ma non comprende attività di produzione seriale o automatica, né attività rumorose, inquinanti o comunque moleste. Inoltre, la superficie massima consentita per l’attività di artigianato di servizio è di 150 mq.
A tal proposito, chiediamo se il frazionamento dell’attuale attività, presente da decenni, possa essere considerato l’avvio di una nuova attività, che per le sue caratteristiche non sarebbe più autorizzabile in tale contesto.
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Commercio

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial