28 settembre 2017
Dal Memoweb n. 178 del 28/09/2017
Con messaggio n.3685/2017 del 26 settembre, l'Inps ha fornito chiarimenti in merito alla metodologia di accreditamento delle PA al servizio telematico "Richiesta visita medica di controllo", con specifico riferimento alle credenziali per l'accesso al servizio online contenute nella circolare 118/2011, dove si prevede che, in caso di datore di lavoro pubblico, il modulo di richiesta delle credenziali debba essere compilato e sottoscritto dal legale rappresentante dell'ente.
L'Inps chiarisce in primis che titolato ad autorizzare la richiesta di abilitazione in favore dei funzionari individuati è il legale rappresentante, un suo delegato, ovvero i soggetti da questi ultimi espressamente incaricati.
Inoltre si segnala che è stata unificata la modulistica per aziende private e pubbliche: i modelli SC65 e SC62 devono essere usati rispettivamente per la richiesta di abilitazione del datore di lavoro e per la richiesta di abilitazione presentata direttamente dal dipendente individuato per l'accesso al servizio (in questo caso, il modulo prevede sia la firma del dipendente, che del datore di lavoro/legale rappresentante dell'ente o soggetto da questi delegato o soggetto incaricato per autorizzazione).
Infine, per facilitare le operazioni di richiesta e rilascio delle credenziali di accesso, si evidenzia che la presentazione delle richieste ed il ritiro del PIN, da parte delle PA, possono essere effettuate anche come di seguito esposto (oltre che come già indicato nella citata circolare 118/2011)
|
In allegato:
Memo del 11 agosto 2017
Memo del 1 settembre 2017
Memo del 5 settembre 2017
Memo del 6 settembre 2017
Memo del 16 gennaio 2018
Memo del 30 luglio 2018
Memo del 3 gennaio 2018
Memo del 3 novembre 2017
Memo del 16 aprile 2018
Memo del 27 febbraio 2018
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.