Memo del 12 novembre 2025
Aggiornato il prospetto delle aliquote Imu utilizzabile per l'anno 2026, che prevede ulteriori possibilità di differenziazione delle aliquote. Dal 12 novembre i comuni possono iniziare a caricare il riepilogo simulato
Nota operativa del 10 novembre 2025
Il tentativo di invio è insufficiente e occorre che l'atto entri concretamente nella sfera di conoscibilità del destinatario: il messaggio di “casella piena” non può essere equiparato a quello di avvenuta consegna.
Memo del 7 novembre 2025
CGT Toscana: in mancanza di strumenti urbanistici idonei a ricondurre l'area tra quelle edificabili, si applica il criterio suppletivo della cosiddetta "edificabilità di fatto"
Memo del 7 novembre 2025
Cassazione: grava sul contribuente l'onere di dimostrare puntualmente la sussistenza di tutti i requisiti previsti dal DM 22 aprile 2008 affinché gli immobili possano qualificarsi come alloggi sociali
Memo del 7 novembre 2025
L'incontro è dedicato alle novità per Comuni e Città Metropolitane contenute nel Disegno di Legge di Bilancio 2026 (A.S. 1689)
Memo del 7 novembre 2025
ANAC: ai fini della definizione del prezzo da porre a base di gara per l'affidamento del servizio di igiene urbana, è necessario osservare il metodo tariffario rifiuti stabilito da ARERA
Memo del 6 novembre 2025
I documenti sono dedicati alla gestione e all'attività di accertamento dell'IMU e della TARI, rivolti a funzionari, responsabili e operatori degli uffici tributi comunali
Memo del 3 novembre 2025
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito procederà alla predisposizione degli elenchi dei Comuni beneficiari e all'assegnazione delle risorse entro il mese di novembre
Memo del 27 ottobre 2025
Le misure incrementali di cui all'articolo 1, comma 492, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, possono essere applicate anche nell’anno 2026
Memo del 27 ottobre 2025
La Manovra consente di affidare il servizio relativo alle attività di riscossione coattiva delle entrate tributarie o patrimoniali proprie ad Amco – Asset management company Spa
Memo del 24 ottobre 2025
I comuni potranno introdurre autonomamente tipologie di definizione agevolata con il taglio o l’azzeramento di interessi e sanzioni, per tutte le loro entrate comprese quelle patrimoniali
Memo del 24 ottobre 2025
Consiglio di Stato: l'agriturismo, sotto il profilo della produzione di rifiuti, può essere considerato attività para-alberghiera, indipendentemente dal suo collegamento con l'attività agricola prevalente
Memo del 23 ottobre 2025
Via libera in Conferenza Stato-città al parere sul decreto che riapprova il prospetto con le fattispecie Imu in base alle quali i Comuni possono diversificare le aliquote 2026
Memo del 17 ottobre 2025
Un decreto legge approvato nel CdM del 14 ottobre prevede che il maggior gettito sarà destinato per il 70 per cento agli impieghi previsti e per il 30 per cento al bilancio statale
Memo del 16 ottobre 2025
Il certificato di residenza non ha efficacia fidefaciente tale da contrastare gli accertamenti compiuti dall'organo notificatore.
Memo del 14 ottobre 2025
Sancita intesa sul decreto del Ministro dell'Interno che prevede il riparto del fondo assistenza minori per un totale di 100 milioni annui per il 2025-2027
Memo del 10 ottobre 2025
Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese
Memo del 8 ottobre 2025
Anticipazione ai comuni del rimborso minori gettiti, riferiti alla prima rata 2025, dell’IMU derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016
Memo del 7 ottobre 2025
Entro il 14 ottobre i Comuni devono inviare le delibere tributarie al Mef.
Memo del 6 ottobre 2025
Secondo l'ANCI dovrebbe stabilirsi che la decisione di annullamento-discarico, o altre eventuali forme di cessione anche a soggetti terzi di quote relative agli enti locali, deve essere in ogni caso rimessa alla decisione degli enti stessi
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.