Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Informazioni dal Memoweb dell'Ufficio Tributi

Informazioni dal Memoweb

Filtra per data
Ordina
Memo

Memo del 17 settembre 2025

Ministero delle Finanze: le agevolazioni sono possibili solo se deliberate dal Comune (con copertura fuori dal gettito TARI)

Tributi
Memo

Memo del 12 settembre 2025

Pubblicate le condizioni di servizio per il riaffidamento dei carichi ad Agenzia Entrate-Riscossione: i Comuni hanno tempo fino all’8 agosto 2026 per deliberare l’adesione (art. 5, c. 4, D.Lgs. 110/2024). Intanto, si avvicinano le prime scadenze per la gestione straordinaria del magazzino pregresso (art. 7, D.Lgs. 110/2024).

RagioneriaTributi
Memo

Memo del 12 settembre 2025

Ripartizione per l'anno 2023 del fondo per il ristoro ai comuni delle minori entrate derivanti dall'esenzione IMU per gli immobili occupati abusivamente

RagioneriaTributi
Memo

Memo del 9 settembre 2025

Cassazione: gli impianti biomasse possono qualificarsi come attività connesse all'agricoltura, purché rispettino il principio di "prevalenza" dell'attività agricola nell'economia aziendale

Tributi
Memo

Memo del 29 agosto 2025

La Corte dei Conti Liguria conferma i principi di diritto enunciati dalla Sezione Autonomie

RagioneriaTributi
Memo

Memo del 22 agosto 2025

Cassazione: l'IMU non è dovuta per gli immobili occupati abusivamente, nemmeno in caso di successivo sequestro preventivo, purché sia stata presentata tempestiva denuncia

Tributi
Memo

Memo del 18 agosto 2025

Tra le novità del testo convertito: utilizzo FOI, Fondo rigenerazione urbana, medie opere, Fondo Povertà, Canone Unico Patrimoniale

RagioneriaTributiAffari generaliTecnico LL. PP.CommercioPNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 8 agosto 2025

Tra le novità del testo convertito: utilizzo FOI, Fondo rigenerazione urbana, medie opere, Fondo Povertà, Canone Unico Patrimoniale

RagioneriaTributiAffari generaliTecnico LL. PP.CommercioPNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 5 agosto 2025

La legge di conversione del DL 84/2025 prevede il differimento per i comuni che non hanno adottato entro il 28 febbraio 2025 la delibera di approvazione del prospetto delle aliquote dell'imposta municipale propria (IMU)

RagioneriaTributi
Memo

Memo del 31 luglio 2025

Grazie ai cinque giorni di tolleranza e ai differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, saranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro il 5 agosto 2025

Tributi
Memo

Memo del 25 luglio 2025

Corte Costituzionale: ai fini dell'esenzione per l'abitazione principale occorre che il contribuente vi dimori abitualmente ma non anche che vi dimorino i familiari

Tributi
Memo

Memo del 22 luglio 2025

Il Rapporto integra i dati sull’avanzamento delle misure PNRR finanziate ai comuni tramite la piattaforma PA digitale 2026 con quelli di un questionario somministrato ai comuni nel corso del 2024

RagioneriaTributiDemograficiAffari generaliPoliziaAmministrazione digitale
Memo

Memo del 14 luglio 2025

La Sez. Autonomie si è espressa in via definitiva sulla contabilizzazione delle poste ma non sulla quantificazione dell’obbligo di riversamento a CSEA

RagioneriaTributi
Memo

Memo del 11 luglio 2025

La proroga prevede inoltre la prosecuzione dell’incarico a TÜV Italia come soggetto terzo per le attività di analisi sulla qualità dei rifiuti di imballaggio conferiti

RagioneriaTributiAffari generali
Nota operativa

Nota operativa del 8 luglio 2025

Indicazioni pratiche per l'estrazione, dal portale "Punto Fisco", dei beneficiari delle agevolazioni IMU che hanno trasmesso la dichiarazione in modalità telematica.

RagioneriaTributi
Memo

Memo del 4 luglio 2025

Partita ufficialmente lo scorso 1° luglio la nuova procedura dematerializzata che coinvolge l’Agenzia delle Entrate e i comuni riducendo in modo significativo gli adempimenti dei tecnici professionisti

Tributi
Memo

Memo del 30 giugno 2025

L'Agenzia delle Entrate chiarisce quali debiti rientrano nell'ambito applicativo della riammissione alla "Rottamazione-quater" introdotta dalla Legge 15/2025

Tributi
Memo

Memo del 23 giugno 2025

L'art.6 del DL 84/2025 riapre i termini delle delibere approvative del Prospetto IMU che dal 2025 è obbligatorio per tutti i Comuni

RagioneriaTributi
Memo

Memo del 23 giugno 2025

L'appuntamento ANCI-IFEL di martedì 24 giugno è dedicato alle novità normative che modificano le modalità di deposito dei frazionamenti catastali presso i Comuni, in vigore dal prossimo 1° luglio

TributiAffari generaliAmministrazione digitale
Memo

Memo del 20 giugno 2025

Cadendo il 28 giugno di sabato, la comunicazione potrà essere effettuata sino a lunedì 30 giugno 2025

TributiTecnico LL. PP.Polizia

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial