Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Informazioni dal Memoweb dell'Ufficio Tributi

Informazioni dal Memoweb

Filtra per data
Ordina
Memo

Memo del 17 ottobre 2025

Un decreto legge approvato nel CdM del 14 ottobre prevede che il maggior gettito sarà destinato per il 70 per cento agli impieghi previsti e per il 30 per cento al bilancio statale

RagioneriaTributiAffari generali
Memo

Memo del 16 ottobre 2025

Il certificato di residenza non ha efficacia fidefaciente tale da contrastare gli accertamenti compiuti dall'organo notificatore.

TributiAffari generaliPolizia
Memo

Memo del 14 ottobre 2025

Sancita intesa sul decreto del Ministro dell'Interno che prevede il riparto del fondo assistenza minori per un totale di 100 milioni annui per il 2025-2027

RagioneriaTributiAffari generali
Memo

Memo del 10 ottobre 2025

Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese

RagioneriaTributiDemograficiTecnico LL. PP.PoliziaCommercio
Memo

Memo del 8 ottobre 2025

Anticipazione ai comuni del rimborso minori gettiti, riferiti alla prima rata 2025, dell’IMU derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016

RagioneriaTributiAffari generali
Memo

Memo del 7 ottobre 2025

Entro il 14 ottobre i Comuni devono inviare le delibere tributarie al Mef.

RagioneriaTributi
Memo

Memo del 6 ottobre 2025

Secondo l'ANCI dovrebbe stabilirsi che la decisione di annullamento-discarico, o altre eventuali forme di cessione anche a soggetti terzi di quote relative agli enti locali, deve essere in ogni caso rimessa alla decisione degli enti stessi

RagioneriaTributi
Memo

Memo del 26 settembre 2025

L'accesso al bonus sociale per i rifiuti (che scatta dal 2026) è riconosciuto ai nuclei familiari il cui ISEE non risulti superiore a 9.530,00 euro, elevato a 20.000,00 euro limitatamente ai nuclei familiari con almeno quattro figli a carico. I comuni applicano automaticamente la riduzione in bolletta senza richiedere istanze agli utenti

TributiAffari generali
Memo

Memo del 26 settembre 2025

Sarà possibile correggere o precisare online i dati catastali degli immobili

Tributi
Memo

Memo del 25 settembre 2025

Cassazione: con apposita documentazione si deve dimostrare non solo la natura del rifiuto, ma anche la sua produzione in via continuativa e prevalente in una determinata superficie

Tributi
Memo

Memo del 17 settembre 2025

Ministero delle Finanze: le agevolazioni sono possibili solo se deliberate dal Comune (con copertura fuori dal gettito TARI)

Tributi
Memo

Memo del 12 settembre 2025

Pubblicate le condizioni di servizio per il riaffidamento dei carichi ad Agenzia Entrate-Riscossione: i Comuni hanno tempo fino all’8 agosto 2026 per deliberare l’adesione (art. 5, c. 4, D.Lgs. 110/2024). Intanto, si avvicinano le prime scadenze per la gestione straordinaria del magazzino pregresso (art. 7, D.Lgs. 110/2024).

RagioneriaTributi
Memo

Memo del 12 settembre 2025

Ripartizione per l'anno 2023 del fondo per il ristoro ai comuni delle minori entrate derivanti dall'esenzione IMU per gli immobili occupati abusivamente

RagioneriaTributi
Memo

Memo del 9 settembre 2025

Cassazione: gli impianti biomasse possono qualificarsi come attività connesse all'agricoltura, purché rispettino il principio di "prevalenza" dell'attività agricola nell'economia aziendale

Tributi
Memo

Memo del 29 agosto 2025

La Corte dei Conti Liguria conferma i principi di diritto enunciati dalla Sezione Autonomie

RagioneriaTributi
Memo

Memo del 22 agosto 2025

Cassazione: l'IMU non è dovuta per gli immobili occupati abusivamente, nemmeno in caso di successivo sequestro preventivo, purché sia stata presentata tempestiva denuncia

Tributi
Memo

Memo del 18 agosto 2025

Tra le novità del testo convertito: utilizzo FOI, Fondo rigenerazione urbana, medie opere, Fondo Povertà, Canone Unico Patrimoniale

RagioneriaTributiAffari generaliTecnico LL. PP.CommercioPNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 8 agosto 2025

Tra le novità del testo convertito: utilizzo FOI, Fondo rigenerazione urbana, medie opere, Fondo Povertà, Canone Unico Patrimoniale

RagioneriaTributiAffari generaliTecnico LL. PP.CommercioPNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 5 agosto 2025

La legge di conversione del DL 84/2025 prevede il differimento per i comuni che non hanno adottato entro il 28 febbraio 2025 la delibera di approvazione del prospetto delle aliquote dell'imposta municipale propria (IMU)

RagioneriaTributi
Memo

Memo del 31 luglio 2025

Grazie ai cinque giorni di tolleranza e ai differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, saranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro il 5 agosto 2025

Tributi

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial