Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Informazioni dal Memoweb dell'Ufficio Tributi

Informazioni dal Memoweb

Filtra per data
Ordina
Memo

Memo del 30 giugno 2025

L'Agenzia delle Entrate chiarisce quali debiti rientrano nell'ambito applicativo della riammissione alla "Rottamazione-quater" introdotta dalla Legge 15/2025

Tributi
Memo

Memo del 23 giugno 2025

L'appuntamento ANCI-IFEL di martedì 24 giugno è dedicato alle novità normative che modificano le modalità di deposito dei frazionamenti catastali presso i Comuni, in vigore dal prossimo 1° luglio

TributiAffari generaliAmministrazione digitale
Memo

Memo del 23 giugno 2025

L'art.6 del DL 84/2025 riapre i termini delle delibere approvative del Prospetto IMU che dal 2025 è obbligatorio per tutti i Comuni

RagioneriaTributi
Memo

Memo del 20 giugno 2025

Cadendo il 28 giugno di sabato, la comunicazione potrà essere effettuata sino a lunedì 30 giugno 2025

TributiTecnico LL. PP.Polizia
Memo

Memo del 19 giugno 2025

Il differimento è per i comuni che non hanno adottato entro il 28 febbraio 2025 la delibera di approvazione del prospetto delle aliquote dell’imposta municipale propria (IMU)

RagioneriaTributi
Memo

Memo del 17 giugno 2025

Il provvedimento è sottoposto ad intesa, che sarà difficile da raggiungere in assenza della soluzione delle principali questioni poste nel documento

RagioneriaTributiCommercio
Memo

Memo del 16 giugno 2025

L'Agenzia delle Entrate riepiloga cosa succede dopo aver presentato la domanda di riammissione alla "Rottamazione-quater"

Tributi
Memo

Memo del 13 giugno 2025

L'Agenzia delle Entrate ha introdotto specifiche funzionalità nel Portale per i Comuni per semplificare le procedure e garantire una gestione più fluida e trasparente delle pratiche, migliorando la tracciabilità delle operazioni

Tributi
Memo

Memo del 10 giugno 2025

La Fondazione IFEL pubblica chiarimenti sull'applicazione della nuova quota perequativa (UR3a) alla bollettazione TARI

RagioneriaTributiAffari generali
Memo

Memo del 23 maggio 2025

Grazie ai cinque giorni di tolleranza e ai differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, saranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro il 9 giugno 2025

Tributi
Memo

Memo del 16 maggio 2025

Ok all'anticipazione, a favore dei comuni terremotati, del rimborso dei minori gettiti, riferiti alla prima rata 2025, dell’IMU derivante dall'esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016

RagioneriaTributiAffari generali
Memo

Memo del 14 maggio 2025

Cassazione: non si tiene conto, nella determinazione delle superfici assoggettate alla TARI, di quelle parti ove si formano "in via prevalente e continuativa" rifiuti speciali

Tributi
Memo

Memo del 13 maggio 2025

Primo via libera alla riforma: nuove regole su riscossione, premi e sanzioni. Gli enti locali potranno introdurre rottamazioni autonome e snellire le procedure.

Tributi
Memo

Memo del 9 maggio 2025

Il CNDCEC analizza le novità contenute nel decreto delegato e le ricadute pratiche su professionisti e contribuenti, con indicazioni utili anche per i comuni

RagioneriaTributi
Memo

Memo del 28 aprile 2025

Corte Costituzionale: il pagamento dell’IMU è dovuto anche per la sola possibilità di avvalersi dell’immobile

Tributi
Memo

Memo del 24 aprile 2025

Il documento illustra le principali disposizioni di interesse per i comuni contenute nel DDL di conversione del decreto legge 25/2025

RagioneriaTributiPersonale
Memo

Memo del 23 aprile 2025

Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni

RagioneriaTributiPersonale
Nota operativa

Nota operativa del 18 aprile 2025

La circolare del MASE n. 39940/2025 offre dettagliate istruzioni operative per la gestione dei rifiuti “verdi”: la disciplina dell’organizzazione dei Centri di Raccolta (CdR) resta affidata ai Comuni.

RagioneriaTributiPolizia
Memo

Memo del 16 aprile 2025

Cassazione: la tassazione autonoma delle aree pertinenziali è esclusa quando il Comune sia venuto a conoscenza di tale vincolo a seguito di apposita comunicazione effettuata dal contribuente

Tributi
Memo

Memo del 16 aprile 2025

L’ANCI esprime la sua grande preoccupazione per l’istituzione della nuova componente perequativa pari a 6 euro/utenza e chiede un rinvio dell'entrata in vigore al 2026

TributiAffari generali

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial