Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 15 maggio 2025

Chi paga l'IMU durante il fallimento

Durante il fallimento di una società, il titolare della società eredita dalla madre alcuni immobili. Il fallimento acquisisce gli stessi e con atto di divisione tali immobili vengono ceduti alla sorella in cambio della piena proprietà di altri. Al termine del fallimento il Curatore ha chiesto la liquidazione dell'IMU tralasciando i predetti immobili. Pertanto per il periodo l'IMU non viene versata né dal contribuente, né dal curatore.
Come comune abbiamo emesso atto di accertamento a nome del proprietario, che tramite istanza di autotutela, ci segnala di rivolgerci al curatore.
Chi era tenuto al versamento di tale imposta? Se era tenuto il curatore come può ora l'ente, chiuso il fallimento, recuperare il credito?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Tributi

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial