Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 22 settembre 2002

Imu e rettifica della rendita catastale

A seguito di rettifica della rendita catastale di un immobile da parte del “catasto”, la maggiore imposta IMU derivante dall’applicazione retroattiva della nuova rendita notificata con decorrenza alla data in cui era stata proposta da parte del contribuente mediante procedura docfa, qualora venga versata in modo spontaneo dal contribuente stesso, sia soggetta a sanzione ed interessi (ravvedimento operoso).
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Tributi

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial