Memo del 12 settembre 2025
Consiglio di Stato: le stazioni appaltanti hanno un'ampia libertà organizzativa nel definire i compiti del responsabile unico del progetto, potendo attribuire parte degli adempimenti agli uffici amministrativi incaricati della gestione delle procedure di gara. Restano comunque in capo al RUP le funzioni essenziali di supervisione, indirizzo e coordinamento
Memo del 12 settembre 2025
Sul sito "Obiettivi in comune" è pubblicato il riparto delle assegnazioni per ciascun Comune, al fine di facilitare la programmazione nelle more dell'emanazione del provvedimento
Nota operativa del 12 settembre 2025
Consiglio di Stato: la tettoia realizzata a servizio del capannone, pur non comportando un incremento di volume, determina comunque la creazione di superficie coperta e deve pertanto essere considerata un intervento di trasformazione urbanistica che richiede obbligatoriamente il rilascio del permesso di costruire
Memo del 12 settembre 2025
Rendiconti trasmessi dai comuni che hanno ricevuto contributi per importi superiori a 20.000 Euro per l’anno finanziario 2023. Anno d’imposta 2022
Memo del 11 settembre 2025
A seguito di contatti informali con il Ministero dell'Interno, si conferma che il termine intermedio del 30 settembre 2025 previsto dall'art. 4, comma 1 del Decreto Interdipartimentale del 19 maggio 2023 non è più applicabile.
Memo del 11 settembre 2025
Il requisito della formazione delle stazioni appaltanti per l’ottenimento della qualificazione ai sensi del D.lgs. 36/2023 come modificato dal D.lgs. 209/2024
Memo del 11 settembre 2025
La sperimentazione prevede l’estrazione e la strutturazione di dati tratti da sentenze e pareri pubblicati, l’integrazione nella piattaforma DigitApp e l’utilizzo di tecnologie di intelligenza artificiale per la creazione di strumenti di consultazione, ricerca e supporto alle decisioni
Memo del 11 settembre 2025
Il modello consente, per importi sotto soglia europea, l'acquisizione di beni e servizi infungibili o l'acquisizione di beni e servizi in modalità e-commerce
Memo del 10 settembre 2025
Tar Lazio: il Comune deve fornire adeguata motivazione quando respinge la sanatoria per superamenti volumetrici marginali
Memo del 10 settembre 2025
L'ANAC fornisce alcune indicazioni in merito alle possibili conseguenze derivanti dalla riscontrata presenza da parte delle stazioni appaltanti di polizze irregolari, contraffatte o rilasciate da un soggetto non autorizzato
Memo del 10 settembre 2025
MIT: ai contratti sotto-soglia europea si applicano, in primis, le regole previste dagli artt. 48-55 d.lgs. 36/2023 e, per le sole parti ivi non regolate, la disciplina ordinaria
Memo del 10 settembre 2025
Consiglio di Stato: non bastano semplici legami di parentela o possesso di partecipazioni azionarie tra i titolari, ma il legame societario va dimostrato in concreto
Memo del 9 settembre 2025
Online la nuova sezione Area personale per la gestione di dati, profili e deleghe
Nota operativa del 9 settembre 2025
Cassazione: una realizzazione edilizia che comporta la creazione di un nuovo spazio abitativo, ottenuto tramite la chiusura completa di due lati, l'apposizione di una copertura rigida in materiale plastico e l'uso di pilastri di dimensioni rilevanti, con conseguente trasformazione della funzione originaria del terrazzo, non può essere considerata una semplice pergotenda
Memo del 9 settembre 2025
MIT: la scelta di tale modalità di affidamento, in quanto eccezionale e derogatoria rispetto all’obbligo delle amministrazioni di individuare il loro contraente attraverso il confronto concorrenziale, richiede un particolare rigore nell’individuazione dei presupposti giustificativi
Memo del 8 settembre 2025
Consiglio di Stato: la revoca può trovare la sua corretta motivazione nella circostanza che le offerte pervenute hanno dimostrato come l’importo a base di gara originariamente determinato si è rivelato troppo elevato rispetto alle condizioni di mercato
Memo del 5 settembre 2025
Il TAR Liguria chiarisce come gestire il coordinamento tra stazione appaltante non qualificata ed ente qualificato quando si ricorre ai servizi di committenza
Memo del 5 settembre 2025
ANAC: l'assegnazione allo stesso appaltatore è consentita solo in casi eccezionali e a precise condizioni giuridiche
Memo del 5 settembre 2025
Ciascun Ambito Territoriale Sociale, secondo le indicazioni fornite con la nota n. 10935 del 1° settembre 2025, dovrà inserire a sistema i dati relativi al monitoraggio della spesa al 31 agosto 2025 a valere sulle diverse quote del Fondo Povertà
Memo del 5 settembre 2025
Il comune non può irrogare una sanzione per inottemperanza alla demolizione con multa fino a 20 mila euro (art.31 del Testo Unico Edilizia) se l'ordinanza era stata emessa in dichiarata applicazione dell'art. 33, che prevede l'esecuzione in danno del ripristino e una sanzione molto più leggera solo per immobili vincolati
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.