Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Informazioni dal Memoweb dell'Ufficio Tecnico LL. PP.

Informazioni dal Memoweb

Filtra per data
Ordina
Memo

Memo del 24 ottobre 2025

TAR Sardegna: anche nelle procedure semplificate ex art. 50 D.lgs. 36/2023, caratterizzate da ampia discrezionalità amministrativa, permane l'obbligo di motivare adeguatamente le scelte e le esclusioni

Affari generaliTecnico LL. PP.
Memo

Memo del 23 ottobre 2025

Al 30 giugno 2025, le istanze presemtate sono state 5.722 per il settore "Lavori" e 6.306 per "Servizi e forniture"

Affari generaliTecnico LL. PP.
Memo

Memo del 23 ottobre 2025

MIT: la verifica è prevista per le opere sottoposte all’applicazione delle disposizioni del Codice al fine di poter individuare la presenza di eventuali beni archeologici prima dell’avvio dell’intervento

Tecnico LL. PP.
Nota operativa

Nota operativa del 23 ottobre 2025

Una recente sentenza del Consiglio di Stato riconosce la piena legittimità della pergotenda con vetrate scorrevoli come opera non soggetta a permesso di costruire

Tecnico LL. PP.
Memo

Memo del 23 ottobre 2025

Il contratto di avvalimento ha tendenzialmente natura onerosa non giustificandosi altrimenti il prestito a titolo gratuito dei requisiti da parte dell'operatore che potrebbe partecipare alla gara

Affari generaliTecnico LL. PP.
Memo

Memo del 23 ottobre 2025

ANAC: ok quando una sola associazione o società sportiva senza fini di lucro presenti un progetto per rigenerazione, riqualificazione, ammodernamento e successiva gestione

Affari generaliTecnico LL. PP.
Memo

Memo del 22 ottobre 2025

Le risorse complessivamente assegnate ammontano a euro 5.103.792,03

Affari generaliTecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 22 ottobre 2025

ANAC, di recente, ha espresso forti criticità sulla gestione delle procedure di affidamento diretto di tre incarichi di progettazione per la riqualificazione del territorio da parte di un comune

Tecnico LL. PP.
Memo

Memo del 22 ottobre 2025

L’incontro avrà l’obiettivo di illustrare agli enti il perimetro di applicazione della norma e le funzionalità operative della procedura

RagioneriaAffari generaliTecnico LL. PP.
Memo

Memo del 21 ottobre 2025

La polizza copre esclusivamente i rischi professionali direttamente derivanti da progettazione verifica della progettazione. Restano escluse le condotte dolose e qualsiasi estensione alla “vita lavorativa” generale

Affari generaliTecnico LL. PP.
Memo

Memo del 21 ottobre 2025

Tar Emilia Romagna: l’offerta condizionata si manifesta quando l’operatore economico subordina la sua adesione al contratto a condizioni estranee all’oggetto del procedimento o a elementi non previsti dalla lex specialis

Affari generaliTecnico LL. PP.
Memo

Memo del 21 ottobre 2025

MIT: la stazione appaltante potrà applicare le riduzioni sia alla garanzia dell'Accordo Quadro principale sia alle garanzie dei contratti attuativi, purché gli operatori economici dimostrino il possesso dei requisiti di cui all'art. 106, comma 8 del Codice Appalti

Affari generaliTecnico LL. PP.
Memo

Memo del 21 ottobre 2025

Indicazioni operative per i Comuni dopo la sentenza TAR Salerno 1305/2025: valutare la conformità sull'opera risultante dal ripristino, non sull'abuso preesistente

Tecnico LL. PP.
Memo

Memo del 20 ottobre 2025

Ministero del Lavoro: per la regolarità contributiva è necessario che eventuali debiti contributivi, sanzioni e interessi, nel loro complesso non superino l’importo di 150 euro, soglia limite per la sussistenza dello “scostamento non grave”

RagioneriaAffari generaliTecnico LL. PP.
Memo

Memo del 20 ottobre 2025

Conferma del contributo del Fondo per l'avvio delle opere indifferibili agli interventi non piu' finanziati a valere sulle risorse del PNRR e del PNC Programma «Verso un ospedale sicuro e sostenibile»

RagioneriaAffari generaliTecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici
Nota operativa

Nota operativa del 20 ottobre 2025

Le condizioni per ottenere la "fiscalizzazione" dell'abuso edilizio secondo le più recenti pronunce dei TAR

Tecnico LL. PP.Polizia
Memo

Memo del 17 ottobre 2025

TAR Catania: l'omissione delle clausole sociali non può mai portare all'esclusione se non nei limiti in cui risulti effettivamente necessaria ed il disciplinare preveda una specifica clausola espulsiva

Affari generaliTecnico LL. PP.
Memo

Memo del 17 ottobre 2025

Tar Campania: anche gli interventi sul terreno possono configurare ristrutturazione edilizia se alterano l'assetto urbanistico

Tecnico LL. PP.Polizia
Memo

Memo del 16 ottobre 2025

Tar Lombardia: la stazione appaltante deve operare un bilanciamento tra gli opposti interessi che consenta di sottrarre all'accesso solo i segreti tecnici e commerciali la cui diffusione comporterebbe un pregiudizio al soggetto che li detiene

Affari generaliTecnico LL. PP.
Nota operativa

Nota operativa del 16 ottobre 2025

Il cambio di destinazione d’uso da deposito a residenziale resta un’operazione delicata. Il Decreto “Salva Casa” (DL 69/2024) ha introdotto importanti semplificazioni, ma la linea di confine tra ristrutturazione edilizia e manutenzione straordinaria resta decisiva per capire se basti una SCIA o occorra ancora il permesso di costruire

Tecnico LL. PP.Polizia

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial