Memo del 25 agosto 2025
Decretate le modalità di istituzione e funzionamento della piattaforma telematica per la trasmissione dei dati sui dispositivi per l'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità e comunicazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Memo del 25 agosto 2025
La nuova procedura sarà avviata a decorrere dal 1° ottobre 2025
Memo del 22 agosto 2025
Entro settembre sarà operativa, sul sito istituzionale del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, un'applicazione a servizio degli enti locali
Nota operativa del 22 agosto 2025
Commento al D.L. n. 116 dell’8 agosto 2025
Memo del 21 agosto 2025
E' disponibile sul Portale delle Professioni Turistiche l'Elenco Nazionale delle Guide Temporanee
Memo del 20 agosto 2025
Ministero dell'Interno: le autorizzazioni alla circolazione di prova consentono il trasporto, oltre al conducente, di un solo passeggero e tale passeggero può essere esclusivamente il titolare dell'autorizzazione o un suo dipendente o addetto avente un rapporto di collaborazione funzionale con lo stesso
Memo del 20 agosto 2025
Dal Viminale 7 milioni per garantire maggiore sicurezza ai comuni della Campania grazie a nuovi sistemi di videosorveglianza
Memo del 18 agosto 2025
Pubblicato il decreto-legge "Disposizioni urgenti per il contrasto alle attivita' illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonche' in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi"
Memo del 7 agosto 2025
L’ANCI invita tutti i Comuni a richiamare, attraverso i propri canali, l’attenzione della cittadinanza e dei propri presidi di salute pubblica al fine di potenziare la sorveglianza dei casi umani di infezione sensibilizzando gli operatori sanitari
Memo del 6 agosto 2025
Il provvedimento interviene su specifici procedimenti amministrativi con l’obiettivo di rendere più semplice, rapido ed efficace il rapporto tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione
Memo del 6 agosto 2025
Il testo vuole essere un primo supporto operativo per fornire indicazioni sul corretto utilizzo di alcuni degli strumenti oggi previsti dall'ordinamento per il governo del complesso fenomeno che rientra nel concetto di "malamovida"
Memo del 5 agosto 2025
Consiglio di Stato: un'ordinanza di demolizione deve essere proporzionata e selettiva, colpendo solo le opere prive di titolo edilizio e preservando quelle regolarmente autorizzate
Memo del 5 agosto 2025
Sono 50 i comuni costieri selezionati - tutti non capoluogo di provincia e con meno di 50.000 abitanti - che riceveranno 30.000 euro ciascuno per finanziare azioni di contrasto all’illegalità commerciale
Memo del 1 agosto 2025
Lo prevede il decreto-legge per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti e per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi
Memo del 1 agosto 2025
CGARS Sicilia: l’indicazione inesatta dei dati catastali dell’immobile oggetto di demolizione rappresenta un mero vizio formale che non compromette la legittimità dell’ordinanza, qualora il provvedimento contenga una descrizione precisa e puntuale delle opere da rimuovere
Memo del 1 agosto 2025
Approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge quadro per la salute e la sicurezza nelle piscine
Nota operativa del 30 luglio 2025
I camper possono parcheggiare ovunque sia consentito alle auto, tranne in situazioni di effettivo pericolo che motivano specifiche ordinanze comunali che vietano la sosta.
Memo del 29 luglio 2025
Tar Campania: una volta decorsi i termini di legge (attualmente 12 mesi), l'amministrazione non può più annullare in autotutela i permessi rilasciati, soprattutto quando era già a conoscenza dei presunti vizi al momento dell'emanazione dell'atto.
Memo del 29 luglio 2025
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo sulle caratteristiche e modalità d'installazione del dispositivo alcolock
Memo del 29 luglio 2025
La Direzione Centrale per la Polizia Stradale chiarisce le modalità operative da adottare nei casi di circolazione di veicoli sottoposti a confisca definitiva
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.