Memo del 31 ottobre 2025
I deputati dell'Europarlamento hanno approvato in via definitiva una revisione delle norme dell'UE sulle patenti di guida che riguarda neopatentati, patente digitale e decisioni di ritiro della patente. I paesi dell'UE avranno tre anni per recepire queste nuove disposizioni
Memo del 31 ottobre 2025
Tar Napoli: finché l'abuso non è sanato, non si possono ottenere agibilità né licenze commerciali
Memo del 30 ottobre 2025
L'intervento si concentra sul riconoscimento e sulla tutela degli operatori in ambito nazionale e territoriale
Memo del 30 ottobre 2025
Approvato il decreto-legge "Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile"
Memo del 29 ottobre 2025
Chi non fornisce i dati richiesti non potrà più utilizzare autovelox sul proprio territorio con il conseguente spegnimento degli apparecchi a partire dal prossimo 30 novembre
Nota operativa del 29 ottobre 2025
La natura giuridica dell’area di sosta non rileva ai fini dell’obbligo dell’assicurazione RCA.
Nota operativa del 28 ottobre 2025
TAR Lazio: anche le opere leggere vanno demolite se realizzate senza titolo abilitativo
Memo del 28 ottobre 2025
L'applicativo è a supporto dei Comuni nell'individuazione dei minori non in regola con l'adempimento dell’obbligo di istruzione
Memo del 23 ottobre 2025
La Consulta respinge le questioni di legittimità sollevate dal Tribunale di Firenze: la recidiva infrabiennale resta reato e la pena detentiva non è incostituzionale
Nota operativa del 20 ottobre 2025
Le condizioni per ottenere la "fiscalizzazione" dell'abuso edilizio secondo le più recenti pronunce dei TAR
Memo del 17 ottobre 2025
Tar Campania: anche gli interventi sul terreno possono configurare ristrutturazione edilizia se alterano l'assetto urbanistico
Memo del 17 ottobre 2025
Cassazione: la dematerializzazione del contrassegno assicurativo ha semplicemente comportato la cessazione dell'obbligo di esposizione del contrassegno a partire dal 18 ottobre 2015
Nota operativa del 16 ottobre 2025
Il cambio di destinazione d’uso da deposito a residenziale resta un’operazione delicata. Il Decreto “Salva Casa” (DL 69/2024) ha introdotto importanti semplificazioni, ma la linea di confine tra ristrutturazione edilizia e manutenzione straordinaria resta decisiva per capire se basti una SCIA o occorra ancora il permesso di costruire
Memo del 16 ottobre 2025
Il certificato di residenza non ha efficacia fidefaciente tale da contrastare gli accertamenti compiuti dall'organo notificatore.
Memo del 15 ottobre 2025
Ministero Interno: il raddoppio dei punti previsto per i neopatentati opera anche per i titolari di patente estera
Nota operativa del 15 ottobre 2025
Tar Campania: la chiusura parziale di un balcone per realizzare un bagno non può essere considerata una semplice ristrutturazione edilizia
Memo del 14 ottobre 2025
Tabella di ricognizione delle licenze TAXI e delle autorizzazioni NCC, acquisite tramite le istanze presentate al sistema provvisorio del RENT tra settembre 2024 e settembre 2025
Nota operativa del 13 ottobre 2025
Il TAR Lazio chiarisce che le strutture stabili, anche se aperte o smontabili, non sono opere precarie ma richiedono il permesso di costruire
Nota operativa del 13 ottobre 2025
Dall’8 ottobre è in vigore la legge 147/2025, di conversione del DL 116/25 (cosiddetto “Terra dei Fuochi”) che introduce importanti modifiche e nuove sanzioni di contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti.
Memo del 13 ottobre 2025
Approvate in CdM le norme per l’attuazione di alcune direttive europee dedicate
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.