Memo del 21 novembre 2025
Incontro tecnico-istituzionale dedicato ai contributi economici per le organizzazioni di volontariato di Protezione Civile
Memo del 21 novembre 2025
La Corte dei Conti Campania esclude la responsabilità erariale del Sindaco se manca la prova del dolo nell’affidare, per tutto il mandato, una posizione organizzativa a un dipendente di categoria C. La scelta non è considerata dannosa di per sé, anche se nell’ufficio tecnico era disponibile un dipendente di categoria D.
Memo del 20 novembre 2025
Approvazione della tabella ricognitiva di correlazione tra le infrazioni alla normativa dell'Unione europea in materia di trasporto su strada di cui all'allegato I del regolamento (UE) 2016/403 della Commissione e all'allegato III della direttiva 2006/22/CE, e la normativa nazionale sanzionatoria applicabile
Memo del 20 novembre 2025
TAR Lazio: la sanzione economica - prevista come eccezione rispetto alla normale regola della demolizione degli abusi edilizi - può essere applicata soltanto quando risulti concretamente impraticabile rimuovere le opere irregolari senza compromettere la tenuta strutturale dell’intero fabbricato, specie quando questo comprende anche parti pienamente conformi
Nota operativa del 20 novembre 2025
Le novità sull'abbandono dei rifiuti, definite dal DL 116/2025, convertito in legge 147/2025, includono un inasprimento delle pene e l'introduzione di sanzioni accessorie.
Memo del 19 novembre 2025
Valorizzazione dei parametri alla base del calcolo dei costi d’uso del capitale in attuazione della deliberazione dell'Autorità 397/2025/R/rif, di approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3)
Memo del 18 novembre 2025
Con un nuovo decreto, il MIT fornisce indicazioni su prezzo di vendita dei contrassegni identificativi dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica, modalità di emissione, richiesta e rilascio degli stessi e termini per l’obbligo di dotarsi del contrassegno ai fini della circolazione stradale
Memo del 18 novembre 2025
Il TAR Sardegna ribadisce che non si può ordinare la demolizione di un immobile abusivo finché non sia concluso, con un atto espresso di diniego, il procedimento di condono o sanatoria avviato dal proprietario
Nota operativa del 13 novembre 2025
Con la sentenza n. 163 del 04/11/2025, la Corte Costituzionale ha affermato che lo Stato non può imporre agli operatori del servizio di noleggio con conducente (NCC) regole e divieti che invadono le competenze delle Regioni in materia di trasporto pubblico locale.
Memo del 13 novembre 2025
Il MASE stabilisce da un lato, le modalità di comunicazione agli utenti da parte del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica dei comportamenti da adottare nei casi sopra indicati, dall’altro, quali procedure di emergenza o di mitigazione gli utenti possono/devono adottare.
Nota operativa del 13 novembre 2025
Un soppalco che da semplice sottotetto diventa spazio abitabile determina un aumento di volumetria e costituisce ristrutturazione edilizia pesante. Di conseguenza, l'intervento deve essere autorizzato con permesso di costruire, non con semplice SCIA, anche se non modifica la sagoma esterna dell'edificio
Memo del 11 novembre 2025
L'apertura di una finestra, comportando una modifica prospettica, integra un intervento di ristrutturazione edilizia assoggettabile al previo rilascio del permesso di costruire, in assenza del quale si impone la sanzione demolitoria
Memo del 10 novembre 2025
Approvato un DDL per la proroga del termine per l'esercizio della delega prevista dall'articolo 35 della legge 177/2024
Nota operativa del 10 novembre 2025
Il tentativo di invio è insufficiente e occorre che l'atto entri concretamente nella sfera di conoscibilità del destinatario: il messaggio di “casella piena” non può essere equiparato a quello di avvenuta consegna.
Memo del 7 novembre 2025
Il TAR Sicilia chiarisce che le nuove soglie di tolleranza introdotte dal Decreto Salva Casa non si applicano agli abusi edilizi commessi prima della sua entrata in vigore. Restano invece valide le regole sanzionatorie attuali
Memo del 7 novembre 2025
Corte Costituzionale: non spetta allo Stato adottare atti che impongono obblighi e divieti agli esercenti il servizio di noleggio con conducente (NCC)
Memo del 5 novembre 2025
Obiettivo del portale è garantire ai Comuni uno strumento di supporto al progressivo adeguamento dei propri sistemi informativi
Nota operativa del 5 novembre 2025
Tar Sicilia: la mancanza di un'abitazione dove trasferirsi non giustifica il mantenimento dell'abuso edilizio. Di fronte a un illecito edilizio, infatti, non trova spazio la tutela dell'affidamento del privato né delle sue esigenze abitative, anche in situazioni di particolare difficoltà
Nota operativa del 5 novembre 2025
Il proprietario incolpevole dell'inquinamento del sito è tenuto esclusivamente a segnalare alle autorità il superamento o il pericolo di superamento delle concentrazioni soglia di contaminazione e ad adottare le misure di prevenzione del danno ambientale.
Memo del 4 novembre 2025
Il provvedimento, tra l’altro, prevede il raddoppio delle sanzioni in caso di mancata patente a crediti e il nuovo badge di cantiere
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.