Memo del 29 aprile 2025
Aggiornamento delle checklist destinate ai Soggetti Attuatori per la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito degli investimenti del PNRR
Memo del 29 aprile 2025
Nelle date del 15 e del 17 aprile 2025 la Finanza Locale ha disposto l'erogazione del saldo del contributo straordinario spettante, per l’anno 2023 e per l’anno 2024, agli enti interessati
Memo del 29 aprile 2025
Le domande di partecipazione possono essere inviate fino al 30 giugno 2025, importo massimo richiedibile attorno ai 44 mila euro
Memo del 28 aprile 2025
scade oggi la presentazione delle domande
Memo del 28 aprile 2025
Decreto di rettifica al decreto interdipartimentale del 19 maggio 2023 per investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio - Annualità 2023-2024-2025
Memo del 28 aprile 2025
Proroga del termine di conclusione e di rendicontazione degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica
Memo del 28 aprile 2025
Province, Città metropolitane e Liberi consorzi comunali potranno rafforzare le proprie infrastrutture digitali grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e in linea con la Strategia Cloud Italia
Memo del 28 aprile 2025
Il DDL di conversione interviene sulla disciplina riguardante gli interventi infrastrutturali e gli investimenti dei comuni, per la messa in sicurezza, manutenzione e valorizzazione del patrimonio comunale (cd. medie opere) e per la rigenerazione urbana
Memo del 22 aprile 2025
Sulla pagina dedicata del MASE è possibile visionare tutta la documentazione finora prodotta in merito all’iniziativa
Memo del 17 aprile 2025
L'Avviso per il finanziamento dei progetti finalizzati alla valorizzazione delle lingue e delle culture tutelate dalla legge 482/1999 è destinato anche agli enti locali
Memo del 17 aprile 2025
Illustrati i principi guida, non vincolanti, definiti dalla Direttiva pubblicata lo scorso 31 marzo in G.U. per agevolare un utilizzo appropriato ed efficiente delle eventuali risorse residue
Memo del 17 aprile 2025
L'Autorità Anticorruzione riepiloga gli ambiti su cui nei prossimi mesi si indirizzerà in modo particolare l'attività di vigilanza
Memo del 16 aprile 2025
Il decreto interministeriale del 3 marzo 2025 individua gli interventi di rigenerazione urbana concorrenti al Target UE e finanziati a valere sulle risorse in tutto o in parte PNRR, gli interventi esclusi dal concorso al Target UE e finanziati esclusivamente a valere sulle risorse nazionali e quelli per i quali è pervenuta comunicazione di rinuncia al contributo. Obbligatoria la sottoscrizione di un nuovo atto di adesione e d'obbligo
Memo del 16 aprile 2025
Le richieste devono essere presentate dai Comuni interessati entro 90 giorni dalla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, cioè entro il 26 giugno 2025
Memo del 15 aprile 2025
La presentazione delle domande potrà essere effettuata a partire dalle ore 12 del 5 maggio 2025 e fino alle ore 12 del 16 giugno 2025
Memo del 14 aprile 2025
Nel corso dell’evento saranno illustrate le novità della Direttiva pubblicata lo scorso 31 marzo sulla Gazzetta Ufficiale
Memo del 10 aprile 2025
Si approfondiranno vari temi, tra i quali sistema di governance, titolare effettivo, doppio finanziamento, conflitto di interessi
Memo del 9 aprile 2025
Il DL 45/2025 consente un nuovo bando per la selezione delle progettualità relative agli asili nido necessarie al conseguimento del target PNRR
Memo del 8 aprile 2025
A seguire, dal 15 aprile - attraverso la piattaforma CSE 2025 - potranno essere compilate le domande di richiesta del finanziamento e dal 5 maggio sarà avviata la fase di presentazione delle domande
Memo del 4 aprile 2025
Per eventuali malfunzionamenti possibili anche nella giornata di venerdì, si consiglia di provare ad usare il link diretto https://regis.rgs.mef.gov.it/
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.