Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Informazioni dal Memoweb dell'Ufficio PNRR e contributi pubblici

Informazioni dal Memoweb

Filtra per data
Ordina
Memo

Memo del 22 ottobre 2025

Le risorse complessivamente assegnate ammontano a euro 5.103.792,03

Affari generaliTecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 20 ottobre 2025

Conferma del contributo del Fondo per l'avvio delle opere indifferibili agli interventi non piu' finanziati a valere sulle risorse del PNRR e del PNC Programma «Verso un ospedale sicuro e sostenibile»

RagioneriaAffari generaliTecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 15 ottobre 2025

ANAC: la neutralizzazione della componente economica contraddice l'obbligo di aggiudicare la concessione sulla base dell'offerta economicamente più vantaggiosa e priva di senso la funzione della Commissione giudicatrice

Affari generaliTecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 14 ottobre 2025

Nuova nota tematica del MEF "Strumenti e metodi per la gestione delle immobilizzazioni materiali nella fase di adozione della contabilità accrual"

RagioneriaPNRR e contributi pubblici
Nota operativa

Nota operativa del 8 ottobre 2025

Il 25 settembre 2025 si è svolto il webinar dal titolo “ANIST – L’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione: strumenti e opportunità per i comuni” promosso da ANCI e dal Dipartimento per la trasformazione digitale per illustrare ai Comuni il funzionamento di ANIST, la nuova Anagrafe Nazionale dell’Istruzione.

DemograficiAffari generaliPersonaleAmministrazione digitalePNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 7 ottobre 2025

Le pubbliche amministrazioni possono richiedere il supporto necessario alla realizzazione di un ecosistema digitale integrato per gli Sportelli Unici per l'Edilizia (SUE), assicurando una comunicazione efficace e automatizzata tra i sistemi ICT, in coerenza con quanto già approvato per l'ecosistema SUAP

Affari generaliAmministrazione digitalePNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 6 ottobre 2025

Il nuovo portale della Funzione Pubblica raccoglie e organizza le procedure già semplificate dall'avvio del PNRR, spiegando in modo operativo che cosa è cambiato, con percorsi suddivisi per settore. Riuniti anche tutti i moduli standard e digitalizzati

Affari generaliTecnico LL. PP.CommercioAmministrazione digitalePNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 6 ottobre 2025

Rendiconti trasmessi dai comuni che hanno ricevuto contributi per importi superiori a 20.000 Euro per l’anno finanziario 2023. Anno d’imposta 2022

Tecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 3 ottobre 2025

Il Ministero dell'Interno ricorda che nell'attivazione a livello nazionale dei servizi di ANSC, il registro di emergenza, essendo analogico, non può che seguire la normativa disciplinante la gestione e la tenuta dei registri analogici

DemograficiPNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 3 ottobre 2025

C'è più tempo per per presentare le istanze di concessione del contributo previsto dall'Avviso C.S.E. (Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza energetica) 2025

Tecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 2 ottobre 2025

Gli enti che avessero aperto e scaricato la certificazione in data anteriore al 30 settembre devono richiedere nuovamente la certificazione (da compilare, firmare e ricaricare)

RagioneriaTecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 1 ottobre 2025

Prorogato al 14 ottobre 2025 il termine per la presentazione di domande di partecipazione all'Avviso "Adeguamento delle piattaforme SUE" rivolto ai Comuni in forma associata

Amministrazione digitalePNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 1 ottobre 2025

Il Viminale raccomanda ai Comuni di prestare attenzione a tenere costantemente aggiornati i dati dello stradario ed evitare di utilizzare nelle attività di registrazione anagrafica dati non presenti nell'ANNCSU

DemograficiAmministrazione digitalePNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 29 settembre 2025

Le Linee Guida si rivolgono agli operatori degli Ambiti Territoriali Sociali destinatari del trasferimento delle due Quote

Tecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici
Nota operativa

Nota operativa del 26 settembre 2025

Fra qualche mese tutti i comuni dovranno fare gli atti di stato civile con le nuove modalità “telematiche” di ANSC. I comuni che già sono transitati sul nuovo sistema evidenziano un grosso problema a cui cerchiamo di dare un primo inquadramento: quello degli allegati… Vediamo qualche proposta operativa

DemograficiAffari generaliPersonaleAmministrazione digitalePNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 23 settembre 2025

Nuovo Comunicato del 23 settembre 2025

RagioneriaTecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 23 settembre 2025

Pubblicato il provvedimento sui requisiti generali dei sistemi informativi necessari per il recepimento degli standard contabili ITAS

RagioneriaPNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 22 settembre 2025

In una nuova circolare RGS vengono fornite indicazioni operative alle amministrazioni ed enti coinvolti, tenuto conto di alcune recenti modifiche apportate alla normativa nazionale applicabile

PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 18 settembre 2025

In Senato ANAC chiede più concorrenza sui servizi pubblici locali, maggiore semplificazione ed efficacia dei nuovi poteri sanzionatori assegnati all’Autorità

Affari generaliTecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 17 settembre 2025

Oltre alla scheda di sintesi vengono forniti i modelli per la redazione della documentazione amministrativa essenziale

DemograficiAffari generaliTecnico LL. PP.Amministrazione digitalePNRR e contributi pubblici

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial