Memo del 15 settembre 2025
Pagamento del contributo del cinque per mille dell’IRPEF, anno d’imposta 2023 - anno finanziario 2024, e successivi adempimenti
Memo del 12 settembre 2025
Sul sito "Obiettivi in comune" è pubblicato il riparto delle assegnazioni per ciascun Comune, al fine di facilitare la programmazione nelle more dell'emanazione del provvedimento
Memo del 12 settembre 2025
Indicazioni ai comuni beneficiari del contributo di cui all’art. 21 del d.lgs. 152/2021 (M5C2I2.2 – Piani Urbani Integrati)
Memo del 12 settembre 2025
Rendiconti trasmessi dai comuni che hanno ricevuto contributi per importi superiori a 20.000 Euro per l’anno finanziario 2023. Anno d’imposta 2022
Memo del 11 settembre 2025
A seguito di contatti informali con il Ministero dell'Interno, si conferma che il termine intermedio del 30 settembre 2025 previsto dall'art. 4, comma 1 del Decreto Interdipartimentale del 19 maggio 2023 non è più applicabile.
Memo del 9 settembre 2025
Il Ministero dell'Ambiente sollecita i soggetti attuatori dell'Investimento 1.1 - Gestione Rifiuti a completare il censimento delle procedure di gara sulla piattaforma ReGiS
Memo del 5 settembre 2025
Ciascun Ambito Territoriale Sociale, secondo le indicazioni fornite con la nota n. 10935 del 1° settembre 2025, dovrà inserire a sistema i dati relativi al monitoraggio della spesa al 31 agosto 2025 a valere sulle diverse quote del Fondo Povertà
Memo del 4 settembre 2025
La richiesta di contributo si riferisce alle annualità 2026-2027-2028
Nota operativa del 3 settembre 2025
È responsabilità del committente verificare l’idoneità della patente a crediti (esistenza, validità, punteggio ≥ 15)
Memo del 3 settembre 2025
I contributi saranno assegnati a Comuni e Città metropolitane beneficiari della misura e in base al rispetto delle milestone. Scadenza invio manifestazioni di interesse: 10 settembre 2025
Memo del 3 settembre 2025
Possono partecipare alla selezione pubblica esclusivamente i Comuni aventi popolazione residente fino a 10.000 abitanti. Contributo massimo 1.4 milioni di euro, candidature entro il 15 ottobre
Memo del 2 settembre 2025
Disponibile il testo integrale e gli allegati con analisi, linee guida e mappature aggiornate
Memo del 2 settembre 2025
Il 6 settembre scade il termine per il rendiconto su TBEL dei contributi per lavori conclusi, pena la revoca
Memo del 28 agosto 2025
Le varianti in corso d’opera o le modifiche al contratto in corso di efficacia devono essere comunicate sul portale Futura PNRR entro 30 giorni dall’adozione
Memo del 28 agosto 2025
Disponibile online il corso gratuito “Il PNRR e la gestione del ciclo di vita dei finanziamenti UE”, che approfondisce struttura, attuazione, monitoraggio e controllo del Piano Percorso in due livelli, con test finali e rilascio di Open Badge
Memo del 27 agosto 2025
La Ragioneria generale dello Stato ha emanato un nuovo decreto per le amministrazione pilota coinvolte nella riforma ACCRUAL
Memo del 27 agosto 2025
Le tempistiche dell’Avviso prevedono che le attività siano completate entro il 15 marzo 2026 e, quindi, non paiono suscettibili di proroghe
Memo del 25 agosto 2025
Si ricorda che il 6 settembre scade il termine per il rendiconto su TBEL dei contributi per lavori conclusi, pena la revoca
Nota operativa del 25 agosto 2025
Un’occasione da non perdere per aggiornare in modo definitivo lo stradario dei comuni, allineandolo e georeferenziandolo con quello centrale, contenuto e gestito da ANNCSU – Archivio Nazionale Numeri Civici e Strade Urbane.
Memo del 21 agosto 2025
Rendiconti trasmessi dai comuni che hanno ricevuto contributi per importi superiori a 20.000 Euro per l’anno finanziario 2023. Anno d’imposta 2022
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.