Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Informazioni dal Memoweb dell'Ufficio PNRR e contributi pubblici

Informazioni dal Memoweb

Filtra per data
Ordina
Memo

Memo del 4 novembre 2025

Il provvedimento, tra l’altro, prevede il raddoppio delle sanzioni in caso di mancata patente a crediti e il nuovo badge di cantiere

Tecnico LL. PP.PersonalePoliziaPNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 3 novembre 2025

I Comuni interessati potranno presentare la propria adesione fino al 10 dicembre 2025.

PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 31 ottobre 2025

L'iniziativa, dedicata a comuni compresi tra 5.000 e 25.000 abitanti, sostiene il processo di trasformazione organizzativa e digitale e migliorando l'efficienza complessiva dei servizi pubblici

PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 30 ottobre 2025

Approvato il decreto-legge "Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile"

Affari generaliTecnico LL. PP.PersonalePoliziaPNRR e contributi pubblici
Nota operativa

Nota operativa del 30 ottobre 2025

Con il 19° decreto correttivo all’armonizzazione contabile, gli Enti locali dovranno adattarsi agli aggiornamenti del piano dei conti integrato, già a partire dal bilancio di previsione 2026-2028.

RagioneriaPNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 29 ottobre 2025

Link di pubblicazione, nell'apposita sezione del sito web della Finanza Locale, dei rendiconti dei contributi del 5 per mille dell’IRPEF redatti dai comuni beneficiari.

Tecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 29 ottobre 2025

L’ANSC consente una gestione completamente digitale dei registri dello stato civile e ne uniforma e semplifica le procedure su tutto il territorio nazionale

DemograficiPNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 27 ottobre 2025

Il Ministero dell'Istruzione sta procedendo all'analisi della documentazione implementata a sistema. La liquidazione delle risorse è subordinata all'esito positivo dell’attività di monitoraggio e rendicontazione

RagioneriaTecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 27 ottobre 2025

Il documento offre chiarimenti e indicazioni operative per supportare i soggetti attuatori nell’applicazione del principio agli interventi di competenza del MASE finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 22 ottobre 2025

Le risorse complessivamente assegnate ammontano a euro 5.103.792,03

Affari generaliTecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 20 ottobre 2025

Conferma del contributo del Fondo per l'avvio delle opere indifferibili agli interventi non piu' finanziati a valere sulle risorse del PNRR e del PNC Programma «Verso un ospedale sicuro e sostenibile»

RagioneriaAffari generaliTecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 15 ottobre 2025

ANAC: la neutralizzazione della componente economica contraddice l'obbligo di aggiudicare la concessione sulla base dell'offerta economicamente più vantaggiosa e priva di senso la funzione della Commissione giudicatrice

Affari generaliTecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 14 ottobre 2025

Nuova nota tematica del MEF "Strumenti e metodi per la gestione delle immobilizzazioni materiali nella fase di adozione della contabilità accrual"

RagioneriaPNRR e contributi pubblici
Nota operativa

Nota operativa del 8 ottobre 2025

Il 25 settembre 2025 si è svolto il webinar dal titolo “ANIST – L’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione: strumenti e opportunità per i comuni” promosso da ANCI e dal Dipartimento per la trasformazione digitale per illustrare ai Comuni il funzionamento di ANIST, la nuova Anagrafe Nazionale dell’Istruzione.

DemograficiAffari generaliPersonaleAmministrazione digitalePNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 7 ottobre 2025

Le pubbliche amministrazioni possono richiedere il supporto necessario alla realizzazione di un ecosistema digitale integrato per gli Sportelli Unici per l'Edilizia (SUE), assicurando una comunicazione efficace e automatizzata tra i sistemi ICT, in coerenza con quanto già approvato per l'ecosistema SUAP

Affari generaliAmministrazione digitalePNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 6 ottobre 2025

Rendiconti trasmessi dai comuni che hanno ricevuto contributi per importi superiori a 20.000 Euro per l’anno finanziario 2023. Anno d’imposta 2022

Tecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 6 ottobre 2025

Il nuovo portale della Funzione Pubblica raccoglie e organizza le procedure già semplificate dall'avvio del PNRR, spiegando in modo operativo che cosa è cambiato, con percorsi suddivisi per settore. Riuniti anche tutti i moduli standard e digitalizzati

Affari generaliTecnico LL. PP.CommercioAmministrazione digitalePNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 3 ottobre 2025

C'è più tempo per per presentare le istanze di concessione del contributo previsto dall'Avviso C.S.E. (Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza energetica) 2025

Tecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 3 ottobre 2025

Il Ministero dell'Interno ricorda che nell'attivazione a livello nazionale dei servizi di ANSC, il registro di emergenza, essendo analogico, non può che seguire la normativa disciplinante la gestione e la tenuta dei registri analogici

DemograficiPNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 2 ottobre 2025

Gli enti che avessero aperto e scaricato la certificazione in data anteriore al 30 settembre devono richiedere nuovamente la certificazione (da compilare, firmare e ricaricare)

RagioneriaTecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial