Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 31 marzo 2023

Altezze minime dei locali da adibire ad asilo nido

L'amministrazione comunale, a seguito dell'ottenimento sui fondi PNRR per la realizzazione di Asili Nido mediante riqualificazione di edifici esistenti, ha in corso la redazione di un progetto che prevede il recupero dell'attuale piano terra di un fabbricato esistente. L'altezza utile interna del fabbricato, a seguito degli interventi progettuali previsti passerà da 3.00 m a 2.70. Il nostro regolamento edilizio e il regolamento tipo della Regione Lombardia del 2018 non prevede indicazioni per asili nido. Abbiamo formulato specifico quesito al Dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria (ATS) in risposta ci è stato comunicato che ai sensi del Decreto Legislativo 222/2016 (Madia) il parere dell' ATS è sostituito da un'autocertificazione da parte del proprietario/progettista e che ogni valutazione anche di carattere tecnico discrezionale in materia igienico sanitario è in capo al SUAP . Esiste una normativa con indicazione delle altezze minime dei locali x asilo nido pubblico?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

RagioneriaTecnico LL. PP.PNRR e contributi pubblici

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial