Memo del 2 luglio 2025
ARAN: il ricorso all'istituto della reperibilità trova possibilità di applicazione esclusivamente durante la fascia di inoperabilità a condizione che il lavoratore possa garantire l'espletamento della prestazione lavorativa
Memo del 2 luglio 2025
Agenzia delle Entrate: anche i dipendenti pubblici possono beneficiare del trattamento fiscale agevolato, purché esercitino correttamente l’opzione di rinuncia
Memo del 1 luglio 2025
Indicazioni sull'applicazione dell’articolo 14, comma 1-bis, del decreto-legge 25/2025 (Decreto PA)
Memo del 1 luglio 2025
Il documento può essere utilizzato in tutti i settori, dove sia prevedibile il rischio dovuto ad esposizione a elevate temperature e esposizione alla radiazione solare
Memo del 30 giugno 2025
Ministero dell'Interno: il consigliere comunale può accedere agli atti della gara conclusa in tempi antecedenti alla sua nomina
Memo del 27 giugno 2025
Corte Conti Lombardia: il principio di gratuità degli incarichi ex art.5 comma 9 del DL 95/2012 deve trovare applicazione nel solo caso di attribuzione dell'incarico a soggetto pensionato, e non anche nel caso in cui tale status intervenga in corso di contratto
Memo del 27 giugno 2025
Consiglio di Stato: è valida la domanda senza firma se in piattaforma è stato caricato il documento di identità
Memo del 27 giugno 2025
Il delegato ANCI alla finanza locale Alessandro Canelli ha richiesto la revisione del meccanismo di calcolo dei fabbisogni standard e un tavolo tecnico per la semplificazione della norma sul fondo piccole attività commerciali
Memo del 26 giugno 2025
Tar Lazio: l'utilizzo del colloquio tecnico-pratico nell'ambito delle progressioni verticali è pienamente legittimo
Memo del 25 giugno 2025
Ampliata la platea dei beneficiari dell'incentivo al posticipo del pensionamento anche a chi raggiunge i requisiti per la pensione anticipata ordinaria
Memo del 23 giugno 2025
I dati sono inviati mediante immissione diretta in SICO, con la modalità web o attraverso l’invio dell'apposito kit excel
Memo del 20 giugno 2025
ARAN spiega come si deve graduare la sua retribuzione di posizione in caso di nomina di un segretario proveniente dalla disponibilità, in quanto proveniente da un ente di classe superiore
Memo del 18 giugno 2025
ARAN: la quota di retribuzione spettante a tale titolo è - a tutti gli effetti - una componente della retribuzione di posizione
Memo del 18 giugno 2025
Un dipendente esonerato dal periodo di prova presso l'ente di provenienza (Ente A) che, a seguito di vincita di concorso, è assunto presso un altro ente (Ente B), ha diritto alla tutela contrattuale della conservazione del posto di lavoro
Memo del 18 giugno 2025
ANAC: non più di due mandati per il responsabile anticorruzione della società partecipata
Memo del 17 giugno 2025
Obblighi di pubblicazione concernenti i bandi di concorso (art. 19, d.lgs. 33/2013)
Memo del 17 giugno 2025
Ministero dell'Interno: gli incarichi di scavalco possano anche superare il numero massimo (3), e comunque non eccedere il numero di 5 enti
Memo del 16 giugno 2025
Ai fini della contestazione di illeciti disciplinari ai propri dipendenti, nel conseguente procedimento giurisdizionale è comunque consentito alla PA di avvalersi, per dimostrare la fondatezza della contestazione disciplinare, degli atti del procedimento penale
Memo del 13 giugno 2025
Corte Conti Toscana: l'incarico di presidente del Cda in una SpA in rappresentanza del Comune è attività incompatibile per un pubblico dipendente e l'autorizzazione allo svolgimento di tale attività lavorativa extra-istituzionale rappresenta una condotta gravemente colposa, causativa di danno erariale
Memo del 13 giugno 2025
ANAC: la parentela tra un consigliere comunale e un dipendente dell'ente locale non comporta incompatibilità assoluta, ma richiede specifiche misure di gestione del conflitto di interessi attraverso obblighi di astensione e meccanismi preventivi
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.