Memo del 12 novembre 2025
ANAC: si deve evitare che il soggetto affidatario possa trovarsi in posizione di vantaggio rispetto ad altri concorrenti nelle successive procedure di aggiudicazione
Memo del 12 novembre 2025
Consiglio di Stato: il "voto numerico" costituisce una modalità sufficiente di espressione della valutazione di una prova nell'ambito di procedure selettive o concorsuali
Memo del 11 novembre 2025
ANAC: la violazione può essere considerata inosservanza dei doveri di trasparenza e integrità
Memo del 10 novembre 2025
La Corte dei Conti Sez. Lombardia ribadisce un modello contabile unico, basato sulla “doppia contabilizzazione” e sul principio della competenza finanziaria potenziata
Memo del 10 novembre 2025
Non possono essere considerate indebite le fruizioni di congedo di paternità obbligatorio da parte della lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile, precedenti il 24 luglio 2025
Memo del 10 novembre 2025
Ministero dell'Interno: il conferimento di incarichi gestionali agli assessori è ammesso nei comuni con meno di 5.000 abitanti solo in via eccezionale, mediante apposito regolamento o statuto e motivata esigenza di risparmio. In presenza di personale qualificato e idoneo, la deroga non può essere invocata
Memo del 7 novembre 2025
L'incontro è dedicato alle novità per Comuni e Città Metropolitane contenute nel Disegno di Legge di Bilancio 2026 (A.S. 1689)
Memo del 6 novembre 2025
ANAC: la figura del responsabile anticorruzione deve essere dotata di ampia autonomia, sia sotto il profilo organizzativo che valutativo ed è, conseguentemente, incompatibile con gli incarichi di indirizzo politico-amministrativo (es. assessore)
Memo del 6 novembre 2025
La sperimntazione lanciata dall'ANAC riguarda anche i Comuni con popolazione tra i 5.000 e i 15.000 abitanti, chiamati ad aderire entro venerdì 7 novembre
Memo del 6 novembre 2025
Corte dei Conti Liguria: l’incentivo del 2% è previsto solamente per le attività correlate cioè solo quelle indicate nell’allegato I.10 del Codice Appalti
Memo del 5 novembre 2025
Il provvedimento contiene novità di rilievo in materia di servizi pubblici locali
Memo del 5 novembre 2025
L'ipotesi di contratto collettivo disciplina sia la parte giuridica che quella economica per il periodo 1° gennaio 2022-31 dicembre 2024
Memo del 4 novembre 2025
Modalità di riscossione dei contributi dovuti dagli Enti locali non beneficiari di trasferimenti da parte del Ministero dell’Interno all’Aran per l’anno 2025
Memo del 4 novembre 2025
Il provvedimento, tra l’altro, prevede il raddoppio delle sanzioni in caso di mancata patente a crediti e il nuovo badge di cantiere
Memo del 3 novembre 2025
Sottoscritto il Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree 2025-2027
Memo del 31 ottobre 2025
Nel 2026 i compensi accessori dei dipendenti pubblici non dirigenti, per un importo fino a 800 euro, saranno tassati con un’imposta sostitutiva del 15% in luogo dell’IRPEF e delle addizionali, salvo rinuncia scritta del lavoratore
Memo del 30 ottobre 2025
L'intervento si concentra sul riconoscimento e sulla tutela degli operatori in ambito nazionale e territoriale
Memo del 30 ottobre 2025
Approvato il decreto-legge "Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile"
Memo del 30 ottobre 2025
La Manovra prevede l'estensione della possibilità la possibilità di fruire del congedo parentale fino ai 14 anni di vita del bambino, in luogo dei 12 anni di vita previsti a normativa vigente
Memo del 29 ottobre 2025
Corte Conti Campania: il personale assunto in base all’articolo 90 del TUEL non può essere inserito nei gruppi di lavoro che danno diritto agli incentivi tecnici secondo l’articolo 45 del Dlgs 36/2023 e allegato I.10
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.