Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 15 gennaio 2024

Recupero competenze stipendiali

Avendo erogato con lo stipendio di dicembre una somma maggiore di quanto dovuto, si deve procedere al recupero sulle competenze di gennaio nei confronti di un dipendente. Si chiede se sia corretta la modalità che segue: il recupero viene fatto al netto delle ritenute previdenziali.
Per quanto riguarda l'IRPEF, avviene una compensazione tra l’IRPEF pagata e quella da pagare.
In applicazione dell’articolo 10, lett. d-bis del T.U.I.R.- come specificato dalla Circolare della Agenzia delle Entrate n. 326/E del 23 dicembre 1997, nonché dalla ulteriore Risoluzione n. 110/E del 29 luglio 2005 - si rappresenta che nel quadro dei rapporti tra Erario, sostituto d’imposta e soggetto sostituito, il recupero a carico del contribuente delle somme a suo tempo erogate dal sostituto d’imposta deve avvenire al lordo delle imposte che l’ente erogatore ha versato all’erario.
Contenuto riservato agli abbonati

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

RagioneriaTributiPersonale

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial