Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia
Quesito

Quesito del 19 aprile 2025

Buoni pasto elettronici

Secondo quanto previsto dal contratto decentrato normativo dell’Ente, per avere diritto al buono pasto è necessario che l’attività lavorativa si svolga per almeno due ore prima della pausa e si protragga per almeno due ore dopo la stessa.
Ci si chiede se un dipendente che effettua il rientro pomeridiano usufruendo di un permesso abbia comunque diritto al buono pasto, nei seguenti casi:
- Caso 1: Mattino 08:00–13:00; Pomeriggio 13:30–14:29; permesso ex art. 41 dalle 14:30 alle 16:37; rientro al lavoro dalle 16:38 alle 17:45.
- Caso 2: Mattino 08:00–13:00; Pomeriggio 13:30–14:30; permessi brevi ex art. 42 dalle 14:31 alle 16:59; rientro dalle 17:00 alle 18:00.
- Caso 3: Mattino 08:00–13:00; Pomeriggio 13:30–14:00; permesso per visite mediche ex art. 44 dalle 14:01 alle 16:59; rientro dalle 17:00 alle 19:00.
In ciascuna delle situazioni sopra elencate, è possibile riconoscere il buono pasto?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Personale

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial