Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 26 maggio 2025

Obbligo della comunicazione cambio domicilio reperibilità per visita medica di controllo

Un dipendente del Comune si assenta per malattia. Pervengono al Comune due certificati, il secondo è di proroga della malattia precedente nel quale viene indicato come domicilio per la vista fiscale un indirizzo diverso da quello abituale. L'INPS nel frattempo effettua la vista di controllo domiciliare, su istanza del Comune, e non trova presente il dipendente presso l'indirizzo comunicato con il secondo certificato medico. A seguito di tale assenza, l'Ufficio Personale comunica la decurtazione dei giorni di malattia secondo la normativa vigente. Il dipendente si giustifica evidenziando che aveva inviato rettifica di domicilio all'INPS mediante la piattaforma dedicata . Si chiede se il dipendente ha l'obbligo di comunicare eventuali modifiche di domicilio di reperibilità al Comune, oltre che all'INPS e se la mancata comunicazione al Comune può comportare richiami disciplinari. Infine si richiede se le eventuali assenze dal domicilio, per effettuare cure fisioterapiche o per visite mediche, vanno non solo preventivamente comunicate, ma anche giustificate.
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Personale

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial