Memo del 10 ottobre 2025
Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese
Nota operativa del 8 ottobre 2025
Il 25 settembre 2025 si è svolto il webinar dal titolo “ANIST – L’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione: strumenti e opportunità per i comuni” promosso da ANCI e dal Dipartimento per la trasformazione digitale per illustrare ai Comuni il funzionamento di ANIST, la nuova Anagrafe Nazionale dell’Istruzione.
Memo del 7 ottobre 2025
Il Governo ha approvato in via definitiva il DPCM che autorizza 497.550 ingressi nel prossimo triennio e un decreto-legge recante disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio
Memo del 3 ottobre 2025
Il Ministero dell'Interno ricorda che nell'attivazione a livello nazionale dei servizi di ANSC, il registro di emergenza, essendo analogico, non può che seguire la normativa disciplinante la gestione e la tenuta dei registri analogici
Nota operativa del 2 ottobre 2025
Fra i procedimenti ordinari in cui tutti prima o poi siamo coinvolti, anche come semplici cittadini, c’è quello di un cambio di residenza. In caso di inerzia dell’ufficiale d’anagrafe dopo 45 giorni scatta il silenzio assenso… Ma anche il silenzio assenso (i suoi effetti) possono essere annullati.
Memo del 1 ottobre 2025
Il Viminale raccomanda ai Comuni di prestare attenzione a tenere costantemente aggiornati i dati dello stradario ed evitare di utilizzare nelle attività di registrazione anagrafica dati non presenti nell'ANNCSU
Memo del 1 ottobre 2025
I comuni devono segnalare immediatamente alle Autorità competenti eventuali tentativi di accessi non autorizzati
Nota operativa del 26 settembre 2025
Fra qualche mese tutti i comuni dovranno fare gli atti di stato civile con le nuove modalità “telematiche” di ANSC. I comuni che già sono transitati sul nuovo sistema evidenziano un grosso problema a cui cerchiamo di dare un primo inquadramento: quello degli allegati… Vediamo qualche proposta operativa
Memo del 19 settembre 2025
Le urne saranno aperte domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15, presentazione liste e candidature il 24 e 25 ottobre
Memo del 19 settembre 2025
Al termine dell'inserimento dei dati nell'applicativo dedicato, il rendiconto va chiuso e poi inviato alla Prefettura, sempre tramite procedura, per il successivo controllo
Memo del 18 settembre 2025
Le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale e dei Presidente della Giunta di Campania, Puglia e Veneto si svolgeranno nelle giornate di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025
Memo del 17 settembre 2025
Oltre alla scheda di sintesi vengono forniti i modelli per la redazione della documentazione amministrativa essenziale
Memo del 16 settembre 2025
Di conseguenza, le attività devono essere completate entro il 31 marzo 2026
Memo del 12 settembre 2025
L'obiettivo è favorire l’attivazione e la promozione dei Punti Utenti Evoluti (PUE) e dei Punti Cliente di Servizio (PCS) presso i Comuni italiani, con particolare attenzione alle aree interne e le isole minori
Memo del 11 settembre 2025
Indicazioni ministeriali propedeutiche ad evitare gli accessi abusivi ai sistemi informatici ANPR
Memo del 10 settembre 2025
La firma il 10 settembre a Roma con i presidenti Fava e Manfredi
Memo del 8 settembre 2025
In materia di ricongiungimento familiare, si prevede un innalzamento del termine per il rilascio del nulla osta da 90 a 150 giorni
Memo del 4 settembre 2025
Sono indicate in dettaglio le scadenze e gli adempimenti a carico dei Comuni e delle commissioni elettorali
Memo del 4 settembre 2025
Consiglio di Stato: per chiedere la modifica del cognome di un soggetto minore è necessario che ad attivare il procedimento amministrativo siano entrambi i genitori, o uno solo con il consenso espresso dell'altro
Memo del 3 settembre 2025
La Corte Costituzionale non può intervenire con una pronuncia di tipo manipolativo per introdurre limiti all'acquisizione della cittadinanza per discendenza
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.