Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 27 aprile 2020

Covid-19: gestione della carenza dei loculi

Ai sensi del Regolamento Regione Lombardia in materia di attività funebri e cimiteriali 9 novembre 2004, n. 6 e altre normative in materia.
Preso atto che allo stato attuale il Cimitero Comunale è in carenza di loculi e non si può prevedere per quanto tempo ancora si può garantire nuove tumulazioni a seguito dell’elevata mortalità originata dall’epidemia COVID-19 ed il relativo elevato numero di tumulazioni eseguite nel nostro cimitero negli ultimi due mesi.
Si chiede pertanto:
1. se ai sensi di legge sia possibile inumare, vista la disponibilità, le salme in tombe prefabbricate a terra invece che procedere con la tumulazione in loculo come da richiestadei familiari .
Nel caso sia fattibile la soluzione sopra citata, se la stessa possa essere una soluzione definitiva o solamente temporanea in attesa che vengano realizzati nuovi loculi (in tal caso le salme saranno poi spostate nei nuovi loculi).
Esempio:
se una Amministrazione decide di non costruire più loculi (per mancanza di spazi e/o altro) e non ha disponibilità di loculi perché quelli esistenti sono gia occupati; la stessa Amministrazione ha spazi per realizzare tombe a terra.
L’Amministrazione può obbligare la sepoltura negli unici spazi disponibili, cioè le tombe a terra?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Demografici

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial