Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 14 aprile 2025

Cittadino AIRE e cambio cognome e nome

È stato trascritto in Italia un atto di nascita formato dall’autorità danese (Consolato di Copenaghen), relativo a un minore nato il 02/04/2020 da madre italiana e padre portoghese.
La traduzione dell’atto indicava:
- Cognome: X
- Nome: Y Z
Successivamente, il Consolato – su richiesta dei genitori – ha trasmesso una dichiarazione nella quale, ai sensi dell’art. 36 del D.P.R. 396/2000, si richiede che l’intestazione corretta dell’atto sia la seguente:
- Cognome: Z X
- Nome: Y
Si evidenzia che l’art. 36 del D.P.R. 396/2000 è applicabile esclusivamente ai nati prima del 30/03/2001, condizione che non ricorre nel caso in esame.
Nel passaporto portoghese del minore risulta:
- Cognome: Z X
- Nome: Y
Alla luce di quanto sopra, si chiede se:
- sia comunque possibile adeguare la trascrizione secondo la dichiarazione del Consolato italiano, anche se il riferimento normativo non è applicabile;
- oppure se debba considerarsi corretta la trascrizione già effettuata, sulla base del contenuto dell’atto originale e della normativa italiana sull’attribuzione del nome e cognome.
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Demografici

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial