Nota operativa del 10 settembre 2025
Con la sentenza n. 15284/2025, il Tribunale accoglie il ricorso di ANITRAV contro il Decreto Interministeriale n. 226/2024, censurando eccessi normativi, obblighi sproporzionati e un sistema di controllo ritenuto lesivo della libera iniziativa imprenditoriale
Memo del 5 settembre 2025
Consiglio di Stato: i comuni possono legittimamente stabilire numero e durata delle concessioni demaniali attraverso due strumenti: Regolamento comunale e Delega alla Giunta
Memo del 29 agosto 2025
Anci ricorda che i canoni demaniali marittimi per l’anno 2025 vanno pagati entro il 15 settembre.
Memo del 25 agosto 2025
Le modifiche acquistano efficacia a decorrere dal 21 agosto 2025
Memo del 21 agosto 2025
E' disponibile sul Portale delle Professioni Turistiche l'Elenco Nazionale delle Guide Temporanee
Memo del 18 agosto 2025
I canoni demaniali marittimi per l'anno 2025 vanno pagati entro il 15 settembre
Memo del 18 agosto 2025
Tra le novità del testo convertito: utilizzo FOI, Fondo rigenerazione urbana, medie opere, Fondo Povertà, Canone Unico Patrimoniale
Memo del 8 agosto 2025
Tra le novità del testo convertito: utilizzo FOI, Fondo rigenerazione urbana, medie opere, Fondo Povertà, Canone Unico Patrimoniale
Memo del 6 agosto 2025
Il testo vuole essere un primo supporto operativo per fornire indicazioni sul corretto utilizzo di alcuni degli strumenti oggi previsti dall'ordinamento per il governo del complesso fenomeno che rientra nel concetto di "malamovida"
Memo del 6 agosto 2025
Il provvedimento interviene su specifici procedimenti amministrativi con l’obiettivo di rendere più semplice, rapido ed efficace il rapporto tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione
Memo del 1 agosto 2025
Approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge quadro per la salute e la sicurezza nelle piscine
Nota operativa del 29 luglio 2025
Il Decreto Legge n. 145 del 18/10/2023, convertito in legge n. 191 del 15/12/2023, ha imposto l’obbligo riguardante l'ottenimento del CIN per le locazioni turistiche, le locazioni brevi e le strutture turistico-ricettive alberghiere ed extra alberghiere.
Memo del 29 luglio 2025
La Direzione Centrale per la Polizia Stradale chiarisce le modalità operative da adottare nei casi di circolazione di veicoli sottoposti a confisca definitiva
Memo del 28 luglio 2025
Corte Conti Campania: il Sindaco non può limitarsi a una posizione passiva di fronte all'inerzia dei propri collaboratori, ma deve attivamente esercitare i poteri di impulso e, se necessario, quelli sostitutivi per tutelare l'interesse pubblico e prevenire danni erariali
Nota operativa del 28 luglio 2025
Le direttive della circolare si fondano su un approccio collaborativo tra i titolari delle attività interessate e le forze dell’ordine, al fine di rafforzare la sicurezza e prevenire i rischi in contesti ad alta frequentazione.
Memo del 25 luglio 2025
Il precedente termine era fissato al 26 luglio 2025, ossia 12 mesi a decorrere dalla data di comunicazione, ad opera di Unioncamere, dell’operatività della componente Catalogo, avvenuta il 26 luglio 2024
Memo del 24 luglio 2025
L'obiettivo principale è quello di prevenire atti illegali o situazioni pericolose per l'ordine e la sicurezza pubblica, sia all'interno degli esercizi che nelle immediate vicinanze
Memo del 22 luglio 2025
L’art.6 comma 1 del DDL di conversione contiene una novità sull’aggiornamento dei canoni annui delle concessioni demaniali marittime
Memo del 22 luglio 2025
Il DM adottato dalla Conferenza Unificata ha fissato il nuovo termine alla data del 26 febbraio 2026 (precedente: 26 luglio 2025)
Memo del 18 luglio 2025
In Conferenza Unificata è stato sancito l'accordo per l’adozione del nuovo modulo di comunicazione per l’effettuazione di vendite sottocosto e sono stati approvati gli aggiornamenti ad alcuni moduli già unificati e standardizzati in precedenza
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.