Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 4 febbraio 2025

Rilascio CIE a minore straniero

Al momento della nascita in Italia di un bambino, figlio di genitori stranieri, la cittadinanza risulta "in corso di definizione" all'anagrafe. Ai genitori è stato richiesto di presentare, entro sei mesi, un documento di riconoscimento o un'attestazione consolare che certifichi la cittadinanza del minore.
Trascorsi due anni dalla nascita, nonostante numerosi solleciti, non è stato fornito alcun documento di riconoscimento. Ora i genitori si sono presentati all'anagrafe per richiedere il rilascio della CIE per il minore.
In assenza di un documento che attesti la cittadinanza del bambino, è possibile accogliere la dichiarazione dei genitori che indicano la cittadinanza straniera, oppure è necessario attendere la certificazione ufficiale prima di procedere con l'emissione della CIE?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

DemograficiAmministrazione digitale

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial