19 agosto 2025
Dal Memoweb n.154 del 19/08/2025
Promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, con il supporto di Invitalia, il Premio è parte del programma Repubblica Digitale e punta a valorizzare i progetti più efficaci nel rafforzamento delle competenze digitali in Italia.
Il Premio intende dare visibilità alle migliori iniziative - pubbliche e private - che favoriscono lo sviluppo delle competenze digitali tra i cittadini. Mira a contrastare l’analfabetismo digitale, colmare il digital divide, diffondere buone pratiche replicabili e valorizzare risorse educative aperte e gratuite.
Possono candidarsi:
Pubbliche amministrazioni (locali e centrali)
Enti pubblici
Università e centri di ricerca
Associazioni e soggetti del terzo settore
Imprese
Le iniziative devono rientrare in una delle seguenti aree:
Inclusione digitale – per cittadini a rischio di esclusione digitale
Gender gap e digitale – per promuovere l’accesso delle donne al digitale
Digitale nella scuola – progetti per studenti e/o insegnanti
Competenze ICT – per studenti universitari e lavoratori (formazione e riqualificazione)
Devono essere gratuite, non commerciali, avviate dal 2022 (concluse o in corso) e realizzate in presenza, online o in modalità mista.
Le domande si possono presentare fino al 5 settembre 2025 (ore 12:00), previa lettura del regolamento. Ogni partecipante può presentare una sola candidatura per categoria.
La valutazione si articola in due fasi:
Giuria: seleziona 12 finalisti (3 per categoria), sulla base di criteri come innovazione, replicabilità e impatto.
Voto del pubblico: i finalisti pubblicano un video e raccolgono voti online, che contribuiranno al punteggio finale.
I vincitori saranno annunciati durante l’Assemblea Nazionale di Repubblica Digitale, il 22 ottobre 2025 a Roma.
Per richieste e chiarimenti è possibile scrivere a [email protected]
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.