Tutti i prodotti della sezione
MEMOWEB n. 18 del 26/01/2023
Modalità di certificazione per l’attribuzione del contributo rimborso IVA per la gestione dei servizi di trasporto pubblico locale
Approvata, per l'anno 2023, la modalità di certificazione ai fini del rimborso dei maggiori oneri derivanti dal pagamento dell'IVA per i contratti di servizio stipulati per la gestione del trasporto pubblico locale a favore degli enti locali.
Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2023
Comunicato
Mancata conversione del decreto-legge 23 novembre 2022, n. 179, recante: «Misure urgenti in materia di accise sui carburanti e di sostegno agli enti territoriali e ai territori delle Marche colpiti da eccezionali eventi meteorologici.».
2023
Trasporto scolastico studenti disabili: monitoraggio raggiungimento obiettivo
La certificazione dell’obiettivo di servizio avviene attraverso la compilazione, sul portale dedicato ai fabbisogni standard, della scheda di monitoraggio dedicata
Contenuti correlati
MEMOWEB n. 125 del 30/06/2022
Trasporto scolastico studenti disabili: monitoraggio raggiungimento obiettivo entro fine maggio 2023
La certificazione dell’obiettivo di servizio avviene attraverso la compilazione, sul portale dedicato ai fabbisogni standard, della scheda di monitoraggio dedicata
MEMOWEB n. 122 del 27/06/2022
Trasporto scolastico studenti disabili: ripartizione risorse
Ripartizione tra i comuni del contributo di 30 milioni di euro per l'anno 2022 quale quota di risorse per incrementare le prestazioni in materia di trasporto scolastico di studenti disabili
MEMOWEB n. 122 del 27/06/2022
Contributi aggiuntivi per il trasporto scolastico: proroga presentazione domanda al 17 luglio 2022
Il decreto del 15 giugno 2022 del MIMS proroga i termini di presentazione delle domande per l'erogazione del contributo per l'erogazione di servizi di trasporto scolastico aggiuntivi finalizzati al contenimento della diffusione del COVID-19
2022
Trasporto scolastico: invio domande per contributi aggiuntivi
La domanda, a firma del sindaco pro tempore o dal rappresentante legale in caso di associazione tra comuni, va inoltrata in via telematica tramite la piattaforma https://contributotrasportoscolastico.consap.it compilando l'apposito format on-line allegato al decreto
Contenuti correlati
MEMOWEB n. 71 del 12/04/2022
Trasporto scolastico: domande per contributi aggiuntivi
Il decreto del MIMS del 31 marzo 2022 reca termini e modalità di presentazione delle domande per l'erogazione del contributo per l'erogazione di servizi di trasporto scolastico aggiuntivi finalizzati al contenimento della diffusione del COVID-19
MEMOWEB n. 4 del 07/01/2022
Trasporto scolastico: trasferimento Fondi ai Comuni
Pubblicato in G.U il decreto di trasferimento dei fondi ai comuni al fine di consentire l'erogazione dei servizi di trasporto scolastico in conformità alle misure di contenimento della diffusione del COVID-19
Quesito del 24/11/2021
Ristoro alle imprese esercenti il servizio di trasporto scolastico delle perdite di fatturato derivanti dall'emergenza covid-19 - trattamento fiscale
Con riferimento al contributo in oggetto si chiede se:
1) trattandosi di un ristoro per perdite di fatturato l’impresa beneficiaria, una volta incassato il contributo, debba emettere fattura di pari importo e conseguentemente il Comune farsi carico dell’onere dell’IVA sulle somme liquidate ( IVA che però non è ricompresa nella relativa assegnazione ministeriale)
Oppure
2) il Comune, trattandosi di aiuti di stato a fondo perduto soggetti al regime “de minimis”, possa liquidare all’impresa il contributo assegnato dal Ministero al lordo della ritenuta di acconto del 4% sul reddito di impresa, contributo per il quale l’impresa non dovrà emettere fattura