Tutti i prodotti della sezione
Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023
Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 24
Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali
MEMOWEB n. 54 del 17/03/2023
Whistleblowing: decreto in Gazzetta Ufficiale
Il decreto legislativo 24/2023 attua la direttiva europea riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali
MEMOWEB n. 51 del 14/03/2023
Whistleblowing: l’Italia recepisce la direttiva europea. Le nuove regole
L’ANAC diventa l'unico soggetto competente a valutare le segnalazioni e l'eventuale applicazione delle sanzioni amministrative sia per quanto concerne il settore pubblico che quello privato
MEMOWEB n. 21 del 31/01/2023
Whistleblowing: ok del Garante privacy al recepimento della direttiva UE
Lo schema di decreto riconduce ad un unico testo normativo la disciplina relativa alla tutela delle persone che segnalano violazioni di norme, tra le quali quelle in materia di protezione dati, di cui siano venute a conoscenza in ambito lavorativo, sia pubblico che privato
MEMOWEB n. 14 del 20/01/2023
Prevenzione della corruzione: indagine ANAC
All'interno dell'indagine, tutte le criticità riscontrate dai Responsabili della prevenzione della corruzione (Rpct) nell’attuare le misure di trasparenza e anticorruzione all’interno della PA italiana
NOTA OPERATIVA n. 232 del 01/12/2020
Al via i lavori per il Piano anticorruzione 2021
Entro il 31 gennaio dovranno essere approvati tutti gli atti: la delibera di Consiglio Comunale, l’avvio del procedimento del R.P.C.T., la deliberazione della Giunta Comunale
MEMOWEB n. 12 del 18/01/2023
Wistleblowing: tutela anche nel caso l’interesse personale coincida con quello della PA
Tar Lazio: non si può escludere dalla tutela quelle segnalazioni nelle quali un interesse personale, a ben vedere, concorra con quello della salvaguardia della buona e sana amministrazione
MEMOWEB n. 236 del 13/12/2022
Whistleblowing: approvato decreto di recepimento direttiva UE
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo per l'attuazione della direttiva UE 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali
MEMOWEB n. 225 del 25/11/2022
Ritorsioni sul whistleblower: scatta la sanzione pecuniaria
Una sanzione pecuniaria di 5.000 euro è stata comminata dall’Autorità Anticorruzione nei confronti di un alto dirigente di una PA