Memoweb
MEMOWEB n. 191 del 06/10/2022
Autovelox: multe valide anche con servizio appaltato a ditta privata
Cassazione: la validità della costituzione del rapporto tra l'ente locale ed il privato non ha incidenza sull'accertamento dei presupposti di fatto dell'accertamento eseguito tramite gli apparecchi a noleggio
MEMOWEB n. 137 del 18/07/2022
Conversione DL Aiuti: destinazione proventi delle sanzioni amministrative
L’articolo 40-bis consente di destinare solo per il 2022 alle spese energetiche degli enti locali i proventi delle sanzioni amministrative per eccesso di velocità e dei parcheggi a pagamento comunali
MEMOWEB n. 126 del 01/07/2022
Proventi CdS anno 2021: promemoria per la rendicontazione 2022
In caso di mancato adempimento entro l’ulteriore termine di 30 giorni dalla ricezione della diffida da parte della Prefettura competente, sarà attivata la procedura sanzionatoria di cui all'art. 142 comma 12 quater CdS
MEMOWEB n. 117 del 20/06/2022
Proventi CdS anno 2021 (rendicontazione 2022): diffida ai comuni inadempienti
In caso di mancato adempimento entro l’ulteriore termine di 30 giorni dalla ricezione della diffida, sarà attivata la procedura sanzionatoria di cui all'art. 142 comma 12 quater CdS
MEMOWEB n. 51 del 15/03/2022
Rendicontazione proventi per violazioni CdS anno 2021: istruzioni operative
La Finanza Locale ha pubblicato le regole per la rendicontazione dei proventi relativi alle violazioni del Codice della Strada dell'anno 2021 (Rendicontazione 2022)
MEMOWEB n. 47 del 09/03/2022
Ausiliari del traffico e previdenza integrativa
Corte Conti Emilia-Romagna: l'ausiliario del traffico, non appartenendo al Corpo di polizia municipale, non può essere destinatario di disposizioni di previdenza integrativa prevista solo per beneficiari ben individuati dalla legge e nella fattispecie per il personale della polizia municipale
MEMOWEB n. 100 del 25/05/2021
Proventi accertamenti violazioni limiti di velocità: trasmissione relazione entro il 31 maggio 2021
Scadenza per la trasmissione della Relazione illustrativa di cui all’art.1 del Decreto interministeriale n.608 del 30 dicembre 2019, recante “Disposizioni in materia di destinazione dei proventi delle sanzioni a seguito dell'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità”
MEMOWEB n. 77 del 22/04/2021
Rendicontazione utilizzo proventi violazioni C.d.S: istruzioni operative
La Finanza Locale ha pubblicato le istruzioni riguardanti l’inserimento dei dati finanziari relativi alla rendicontazione da parte degli enti locali sull’utilizzo dei proventi relativi alle violazioni del Codice della strada nella piattaforma informatica dedicata
MEMOWEB n. 218 del 11/11/2020
Proventi da multe per violazioni CdS e quota di destinazione alla previdenza complementare
L'ARAN fornisce chiarimenti sulla corretta interpretazione della norma contenuta nell’art. 56 quater, comma 1, lett. a) del CCNL 2018 secondo cui “è fatta salva la volontà del lavoratore di conservare comunque l'adesione eventualmente già intervenuta a diverse forme pensionistiche individuali”
MEMOWEB n. 201 del 19/10/2020
Proventi delle sanzioni derivanti dal C.d.S. e utilizzo per il personale
La modalità di utilizzo deve avvenire all'interno del quadro normativo disposto dall'art. 208 del D.Lgs. 285/1992