Memoweb
MEMOWEB n. 155 del 11/08/2023
Whistleblowing: fissate le garanzie per il dipendente che si rivolge all'ANAC
La segnalazione “esterna” può essere effettuata in caso di assenza o inefficacia dei canali di segnalazione interna degli enti pubblici o privati ove il lavoratore presta servizio oppure in caso di timore di ritorsione o rischi per l’interesse pubblico
MEMOWEB n. 152 del 08/08/2023
Tutela whistleblowing anche se la segnalazione esula dal rapporto di lavoro
Cassazione: la tutela opera anche in caso di segnalazioni di illeciti conosciuti casualmente
MEMOWEB n. 148 del 02/08/2023
Whistleblowing: sanzionato il preside per ritorsioni all'insegnante
Una sanzione pecuniaria di 5.000 euro è stata irrogata da ANAC al dirigente scolastico di un istituto campano per aver adottato misure discriminatorie nei confronti di una professoressa
MEMOWEB n. 140 del 21/07/2023
Whistleblowing: nuova piattaforma ANAC attiva
La nuova versione implementa i nuovi moduli di segnalazione (ambito pubblico e privato) adeguati alle previsioni del decreto legislativo 24/2023
MEMOWEB n. 137 del 18/07/2023
Whistleblowing: nuove linee guida ANAC in vigore dal 15 luglio 2023
Prende efficacia il nuovo regolamento attuativo del decreto legislativo n. 24/2023, recante l'attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019
MEMOWEB n. 118 del 21/06/2023
Whistleblowing: manifestazione di interesse per l'iscrizione all'elenco enti terzo settore
Gli enti del terzo settore interessati a fornire sostegno ai whistleblower possono inviare entro mercoledì 21 giugno apposita domanda all'ANAC
MEMOWEB n. 107 del 06/06/2023
Whistleblowing: consultazioni on line per l'adozione delle linee guida ANAC
Predisposto lo schema di linee guida che dovranno essere adottate sentito il Garante per la protezione dei dati personali
MEMOWEB n. 89 del 10/05/2023
Whistleblowing: speciale ANAC sulle ultime novità
La disciplina del whistleblowing: le novità del decreto n.24/2023 attuativo della direttiva Eu
MEMOWEB n. 54 del 17/03/2023
Whistleblowing: decreto in Gazzetta Ufficiale
Il decreto legislativo 24/2023 attua la direttiva europea riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali
MEMOWEB n. 51 del 14/03/2023
Whistleblowing: l’Italia recepisce la direttiva europea. Le nuove regole
L’ANAC diventa l'unico soggetto competente a valutare le segnalazioni e l'eventuale applicazione delle sanzioni amministrative sia per quanto concerne il settore pubblico che quello privato