Annullamento degli effetti del titolo abilitativo - Applicazione della sanzione pecuniaria
Tutti i prodotti della sezione
Gazzetta Ufficiale n. 60 del 12 marzo 2022
DECRETO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI 8 febbraio 2022
Istituzione della Banca dati nazionale sull'abusivismo edilizio.
Quesito del 31/01/2022
incentivi condoni
Vorrei sapere i presupposti per erogare gli incentivi condoni ex l. 47/85 e 724/94, in particolare se le pratiche siano da lavorare fuori orario di lavoro (come era previsto dall'art. 32 comma 40 delle legge326). Grazie
Decreto Presidente della Repubblica n. 380 del 06/06/2001
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia - navigabile
Quesito del 05/03/2020
Rilascio sanatoria edilizia condoni non definiti presentati nel 1985 ai sensi della L. 47/85
Iter rilascio sanatoria edilizia condoni non definiti presentati nel 1985 ai sensi della L. 47/85
NOTA OPERATIVA n. 45 del 09/03/2020
Rilascio condono edilizio pratiche L. 47/85
Iter rilascio sanatoria edilizia condoni non definiti presentati nel 1985 ai sensi della L. 47/85
NOTA OPERATIVA
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
Quesito del 07/02/2019
Istanza di accertamento e ordinanza di demolizione
Risulta ammissibile un’istanza di accertamento di conformità ex art. 36 del D.P.R. n. 380/01 presentata dopo i 90 giorni dalla notifica dell'ordinanza di demolizione?
1 febbraio 2019

Abusi edilizi, non c'è omissione di atti d'ufficio se il funzionario non ordina la sospensione di lavori
MEMOWEB n. 11 del 16/01/2019
SCIA: le regole degli strumenti dell'autotutela del comune
Tar Puglia: il comune non può, in presenza di una SCIA, adottare provvedimenti di sospensione dei lavori, diffida o inibitoria dopo che sia decorso il termine di trenta giorni previsto per il consolidamento del titolo, senza fare previo ricorso agli strumenti dell'autotutela