Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 20 marzo 2025

Esenzione TOSAP per le aree colpite dal sisma

Una ditta di ingegneria sta realizzando un intervento di demolizione e ricostruzione di un edificio inagibile, comprensivo di lavori di efficientamento energetico, utilizzando il modello costruttivo “DOMUS HABILIS”, basato su un brevetto del 22/01/2014, conforme alla direttiva europea 2010/31/UE. L’edificio sarà classificato in classe energetica (A4)++++ e alimentato da fonti di energia rinnovabile, in linea con i principi di sviluppo sostenibile e durevole.
Per tali lavori è stata applicata la TOSAP temporanea. Tuttavia, la ditta sostiene di beneficiare dell’esenzione prevista dall’art. 1, comma 997, della legge n. 145 del 30/12/2018, come successivamente prorogata, da ultimo con l’art. 1, comma 666, della legge n. 207 del 30/12/2024 (Legge di Bilancio 2025).
Si chiede cortesemente di conoscere se, alla luce della normativa vigente, tale esenzione sia effettivamente applicabile al caso specifico, ovvero se l'Ente debba procedere con l'applicazione della TOSAP o riconoscere l'esenzione richiesta.
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Tributi

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial