Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 12 novembre 2025

Sentenza iure sanguinis

Abbiamo ricevuto da un legale una serie di atti da trascrivere, nonché la sentenza che riconosce la cittadinanza italiana iure sanguinis. Il fascicolo non contiene l’attestazione di passaggio in giudicato; è allegata invece un’attestazione della Corte d’Appello che certifica l’assenza di procedimenti iscritti tra i ricorrenti e il Ministero dell’Interno. Ai fini della trascrizione nei registri dello stato civile, tale attestazione è equipollente e sufficiente a comprovare la formazione del giudicato, oppure è necessario acquisire l’attestazione di cancelleria del passaggio in giudicato con indicazione della data esatta (o copia autentica della sentenza recante la dicitura “passata in giudicato il …”)?
Contenuto riservato agli abbonati

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Demografici

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial